Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/169


antologia poetica provenzale 163


Quand lou languì te vèn.
Te souvèn
Dóu banc, de la muraio.
Di grands acacia
Tant tuia,
E de la font que raio?
Pèr iéu, tant que viéurai,
Reveirai,
Au founs de ma pensado,
Font-Segugne e Pauloun, (1)
Soun valoun.
Si parèu, sa nisado;
E lou front de Zani
Embruni,
Astra pèr la veleto;
E soun rire, rasin
Qu’ i sausin
Fasié gau e lingueto.
(La Farantloulo).


Quando ti viene la nostalgia, ricordi il banco, la muraglia, le grandi acacie tanto fronzute e la fonte che mormora? Per me, fit.chè vivrò, rivedrò r.el fondo del mio pensiero. Font Segugne e Paolo, il suo vallone, le sue coppie e la sua nidiata. Ed il bruno fronte di Zani, costellato dal velo, e il suo riso simile a un grappolo d’uva, che ai passeri facea gola e diletto. (lì Paul Giera, proprietario del castello di Font Segcgne.