Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/152

146 antologia poetica provenzale


— Mai pode pas faire un gros saut,
Estènt qu’ai de pichòtis alo,
Me bandisse foro moun trau
E lande en terrò prouvenjalo.
Siéu panca di plus malurous;
Vesès coume acò se devino:
Auriéu pouscu toumba mens dous,
Siéu dedins lou bren, la tarino!
Vers un rnóunié qu’ai couneigu
Dóu tèms que serviéu la patrio,
Me siéu trouva lou bèn vengu;
Au-jour d’uei ié sian en famiho!
Tourna-mai moun fouit va danti
Sus li routo bianco, póussouso,
Urous que sarai de parti
Dins la matinado neblouso.
E que vòu mai lou carretié,
Que sus li bras a ’no nisado,
Estro chasque jour matinié
Pèr i’ana cerca la becadol


Ma non posso fare un gran salto, avendo corte le ali; mi esilio dal mio luogo nativo e giro per la terra provenzale. Non sono ancora dei più sfortunati, vedete come ciò s’indovina, sarei potuto cadere men dolce, sono in mezzo alla crusca, alla farina. Presso un mugnaio, che ho conosciuto, mentre servivo la patria, mi son trovato il ben venuto; oggi sono della famiglia. Ma ormai la mia frusta scoppietta sulle bianche vie polverose, felice sarò di partire nella mattinata nebbiosa. E che vuol mai il carrettiere che sulle braccia ha una nidiata, essere ogni giorno mattiniero per andare a cercare il cibo.