Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/123


antologia poetica provenzale 117


Vous an adu fosso bèbèi.
Disiéu, mi brave camarado
Mai iéu siéu pus urous qu’ un rèi!
Ai uno soeur, touto mudado!
Que ploure ieui? ah! risquo rèn!
Elo èi ma soeur, iéu siéu soun fraire!
Anem! cantem touti-z-ensèm:
Vivo la fiero de Bèucaire!
Venguè lou jour dóu bateja;
Qu joio 1 tenguère lou ciré.
Fouié me vèire mestreja!
Dison que nien avié pèr. rire.
Lou rèi ero pa moun cousin!
’ Ma dignità de sot coumpaire
M’inspiravo lou gai refrin:
Vivo la fiero de Bèucaire!
Mai de retour, quand vegueiam
De bonbon la taulo cargado,
Trefoulissiam e sautaviam,
Fasiam mai de bru qu’ uno armado!


Avete avuto molti balocchi, dicevo, miei bravi compagni, ma io sono più felice di un re: ho una sorella in fasce. Chi piange oggi? Essa è mia sorella, io sono suo fratello. Andiamo, cantiamo insieme: Viva la fiera di Beaucaire! Venne il giorno del battesimo, quale gioia! tenni il cero. Bisognava vedermi spadroneggiare I Dicono che c’era da ridere. Il re non era mio cugino! La mia dignità di sciocco compare m’ispirava il gaio ritornello: Viva la fiera di Beaucaire! Ma al ritorno, quando vedemmo la tavola carica di dolci, follegiammo e saltammo, facendo rumore più d’un esercito.