Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/107


antologia poetica provenzale 101


E van s’armounisa si mouvemen divers
En éu, Móutour proumié de touto causo...
Tóuti lis ideau ié soun realisa
E lou reau i’es idealisa!
Cadun n’a plus qu’à se teisa,
E dins lou diale, ausi l’inefable Pouèmo
Que canto en Diéu lou Pur Amour
E la Bèuta sènso brumour
E lMnteligènci Suprèmo.
O barde glourious, gèni di tèms anti,
Vous que voste èime pouèti
Coungreiè de cap-d’obro à nous ravi ’n estasi,
Vous, bèu come de diéu, que lou pople à geinoun
Aussavo en glòri voste noum,
Tant que vous adouravo quàsi,
Que soun vèsti pouèmo e divini cansoun,
Beluguejanto de lirisme,
Epoupèio grandasso, eroui’co, que soun


E i loro movimenti diversi vanno ad armonizzarsi in Lui, Motore primo d’ogni cosa. Ogni ideale è in lui raggiunto, e la realtà vi è idealizzata. Ognuno non ha che a tacere e nel diletto ascoltare il Poema ineffabile che canta in Dio il puro Amore e la Bellezza senza nubi e l’Intelligenza suprema. O bardi gloriosi, geni dei tempi antichi, voi che creaste col vostro estro poetico i capolavori che ci rapiscono in estasi, voi belli come gli dèi, di cui il popolo a ginocchio esaltava i nomi, a tal segno da adorarvi quasi, che cosa sono i vostri poemi e le vostre divine canzoni, scintillanti di lirismo, epopee grandiose, eroiche, che cosa sono