Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/100

94 antologia poetica provenzale


Eici l’alen divin caresso
Nòsti plus tèndri sentimen:
Lusis un rai pèr la tristesso.
Pèr lou cant un gouspihamen.
Eici la foulo afeclounado
Long de la mar vèn escouta
Aquéu dous risènt dis oundado
Que dis: Crist es ressuscita!
Vosto capello es lou refuge
Mounte longo-mai lusira
La Fe que volon taire fuge
E que toujour retournara.
Ah I eretico! que sièr qu’entraves
Tant de glòri, tant de grandour!
Coume li coutar dóu mai baves
E dóu mai Iusiran li fiour.
E restara lou roumavage
Mounte nòsti Santo an pianta,
La crous sauvado dóu naufrage
Que soun radèu nous a pourta


Qui l’aura divina carezza i nostri più teneri sentimenti, splende un raggio per la tristezza e pel canto un diletto. Qui la folla affezionata lungo il mare viene ad ascoltare il dolce mormorio delle onde, che dice: Cristo è risorto! La vostra cappella è il rifugio ove sempre splenderà la Fede che vogliono far fuggire e che sempre ritornerà. Ah I peccatore ostinato, chi sei tu da contraddire a tanta gloria, a tanta grandezza! come le lumache di maggio, mandi la bava e del maggio splenderanno i fiori. E resterà il romitaggio ove le nostre Sante hanno piantata la croce, salvata dal naufragio, che la loro zattera ci ha portato.