Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
— 8 — |
valor del pensiero. Ebbene: tutte le volte che il Byron in diverse forme esprime uno dei suoi concetti favoriti — l’amicizia non sopravvive all’amore — Ella ha applaudito di gran cuore colla doppia croce.
È chiaro: Lei ed io crediamo che il Byron abbia ragione: e poichè lo crediamo, ce ne possiamo risparmiare la dimostrazione....
Dunque, per tutte le ragioni che non ci diciamo e per la nostra comune convinzione è chiaro che, o per la via spiccia del siete matto! o per la via lunga e fiorita del terzo cielo, a quest’ora fra Lei e me ci sarebbe qualunque altra cosa fuorchè la buona amicizia e la cordiale espansione dell’animo. E quindi, dovessi subirne le più fiere condanne da tutte le Corti d’Amore del Medio-Evo riunite in seduta plenaria, io le devo e le professo la più sincera gratitudine per avermi impedito di pronunziare quelle tali due parole.
Veda, per esempio: ora che mi trovo