Pagina:Annali d'Italia, Vol. 1.djvu/71

81 ANNALI D'ITALIA, ANNO XXIX. 82

e di Agrippina, più volte da noi memorata. Da loro poi nacque Nerone, mostro fra gl’imperadori. Era già parente della casa d’Augusto questo Gneo Domizio, avendo avuto per avola sua Ottavia, sorella d’Augusto. Svetonio1, parlando di costui, ci assicura ch’egli fu una sentina di vizii; e però da meravigliarsi non è, se il suo figliuolo, divenuto imperadore, non volle essere da meno del padre. Diceva lo stesso Domizio, che da lui e da Agrippina nulla potea prodursi, se non di cattivo e di pernicioso al pubblico. Convien credere che questa Agrippina juniore, ben dissomigliante dalla madre, fosse in sinistro concetto anche in sua gioventù.


Anno di Cristo XXIX. Indizione II.
Pietro Apostolo papa 1
Tiberio imperadore 16.


Consoli


Lucio Rubellio Gemino e Cajo Rufio Gemino


Nelle calende di luglio furono sostituiti altri consoli. Ha creduto taluno, che fossero Quinto Pomponio Secondo, e Marco Sanquinio Massimo. Ma il cardinal Noris2 con più fondamento mostrò essere stati Aulo Plauzio e Lucio Nonio Asprenate. Certamente egli è da dubitare, che nell’assegnar i consoli sostituiti, si sieno talvolta ingannati i fabbricatori de’ fasti consolari. Più d’un esempio di ciò si trova nel Panvinio. Ora sotto questi due consoli Gemini han tenuto e tengono tuttavia alcuni letterati, che seguisse la Passione del divin nostro Salvatore: opinione fondatissima, perchè assistita da una grande antichità, ed approvata da molti de’ santi Padri. Se così è, a noi sia lecito di metter qui l’anno primo del pontificato di san Pietro Apostolo. Tertulliano3, autore che fiorì[p. 82] nel secolo seguente, chiaramente scrisse, che il Signore patì sub Tiberio Caesare, Consulibus Rubellio Gemino et Rufio Gemino. Furono del medesimo sentimento Lattanzio, Girolamo, Agostino, Severo Sulpizio ed il Grisostomo. Altri poi han riferito ad alcuno degli anni seguenti un fatto sì memorabile della santa nostra religione. All’istituto mio non compete il dirne di più; e massimamente, perchè, con tutti gli sforzi dell’ingegno e della erudizione, non s’è giunto fin qui, e verisimilmente mai non si giugnerà a mettere in chiaro una così tenebrosa quistione. A noi dee bastare la certezza del fatto, poco importando l’incertezza del tempo. Sino a quest’anno era vissuta Livia, già moglie d’Augusto, e madre di Tiberio4, appellata anche Giulia da Tacito e in varie iscrizioni, perchè dal medesimo Augusto adottata. Morì essa in età assai avanzata, con lasciar dopo di sè il concetto d’essere stata donna di somma ambizione, e non men provveduta di sagacità per soddisfarla, con aver saputo, a forza di carezze e di una allegra ubbidienza in tutto, guadagnarsi il cuore d’Augusto. Con tali arti condusse al trono il figlio Tiberio, poco amata, ma nondimeno rispettata da lui, e temuta da Sejano, finchè ella visse, pochissimo poi compianta da loro in morte. Prima che Tiberio si ritirasse a Capri5, era insorto qualche nuvolo fra lui e la madre, perchè facendo ella replicate istanze al figliuolo di aggregare ai giudici una persona a lei raccomandata, le rispose Tiberio d’essere pronto a farlo, purchè nella patente si mettesse, che la madre gli avea estorta quella grazia. Se ne risentì forte Livia, e piena di sdegno gli rinfacciò i suoi costumi scortesi ed insoffribili, i quali, aggiunse, erano stati ben conosciuti da Augusto; e, in così dire, cavò fuori una lettera conservata fin allora del medesimo Augusto, in cui si lamentava dell’aspre maniere

  1. Suet. in Neron, c. 5. Dio. in Neron.
  2. Norisius in epistola Consulari.
  3. Tertull. contra Jud., c. 8.
  4. Tacitus, lib. 5, c. 1.
  5. Sueton. in Tiber., c. 51.