Pagina:Annali d'Italia, Vol. 1.djvu/62

63 ANNALI D'ITALIA, ANNO XXI. 64

grezza al popolo romano. Per lo contrario si mormorò non poco, perchè Tiberio avesse fatto contrarre gli sponsali ad una figliuola del suo favorito Elio Sejano con Druso figliuolo di Claudio, cioè di un fratello di Germanico, di Claudio, dico, il qual poi fu imperadore. A tutti parve avvilita con questo atto la nobiltà della famiglia principesca; perchè era bensì nato Sejano di padre aggregato all’ordine de’ cavalieri, ma niuna proporzione si trovava fra lui e Druso, discendente non meno dalla casa d’Augusto, che da quella di Livia. Maggiormente ciò dispiacque per la apparenza che Sejano, comunemente odiato pel predominio suo nel cuor di Tiberio, potesse aspirare a voli più alti, cioè all’imperio. Ma non si effettuarono poi queste meditate nozze, perchè il giovinetto Druso mentre da lì a pochi giorni era in Campania, avendo gittato in aria per giuoco un pero1, e presolo a bocca aperta nel cadere, ne rimase soffocato, non sussistendo, come dice Svetonio, ch’egli morisse per frode di Sejano.


Anno di Cristo XXI. Indizione IX.
Tiberio imperadore 8.


Consoli


Claudio Tiberio Nerone Augusto per la quarta volta e Druso Cesare suo figliuolo per la seconda.


Ci assicura Svetonio2, che Tiberio, il quale avea preso il consolato per far onor al figliuolo, da lì a tre mesi lo rinunziò, senza sapersi finora se alcuno subentrasse console in luogo suo. Niuno probabilmente, scrivendo Dione3, che Tiberio, finito il suo Consolato, ritornò a Roma nè egli vi ritornò, se non alla fine dell’anno. In fatti venuta la primavera dell’anno presente, trovandosi esso Tiberio, o pure fingendo d’essere con qualche[p. 64] incomodo di sanità, volle mutar aria, e se n’andò a Campania. Chi credette ciò fatto per lasciar al figliuolo tutto l’onore del consolato, ed altri, perchè gli cominciasse a rincrescere il soggiorno di Roma, essendogli specialmente molesta l’ambizione di Livia Augusta sua madre, che faceva di mani e di piedi per comandare anch’ella, e per dividere il governo con lui: cosa ch’egli non sapea sofferire. Parve perciò che fin d’allora egli meditasse di volontariamente esiliarsi da Roma, siccome vedremo che succedette dipoi. Turbata fu anche nell’anno presente l’Africa da Tacfarinate4; laonde si vide spedito colà Giunio Bleso, zio materno di Sejano, per regolar quegli affari. Tentò in questo anno Severo Cecina nel Senato di far rinnovar l’antica disciplina de’ Romani, che non permetteva ai governatori delle provincie di condur seco le loro mogli. Ma Druso console e la maggior parte de’ senatori furono di contrario sentimento. Pericoloso era troppo allora il lasciar le dame romane lungi dai mariti, e in loro balìa: tanta era la corruttela de’ costumi. Fu anche proposto di rimediare all’abuso introdotto e troppo cresciuto, che chiunque de’ malfattori e degli schiavi fuggitivi si ricoverava alle immagini o statue degl’imperadori, era in salvo. Da tanti asili proveniva la moltiplicità de’ misfatti, e l’impunità de’ delinquenti. Druso cominciò a far provare ad alcuni nobili rifuggiti colà il gastigo meritato dai lor delitti, e ciò con plauso universale. Nella Tracia si sollevarono alcuni di que’ popoli, ed impresero anche l’assedio di Filippopoli. Convenne inviare colà a reprimerli Publio Vellejo, forse il medesimo che ci lasciò un pezzo di storia scritta con leggiadria, ed insieme con penna adulatrice. Poca fatica occorse a dissipar quella gentaglia. Neppure andò in quest’anno esente da ribellioni la Gallia. Giulio Floro in Treveri, Giulio Sacroviro negli Edui, furono i primari a commovere la sedizione in varie città, malcontente de’ Romani, a cagion della gra-

  1. Sueton. in Claudio, cap 27.
  2. Sueton. in Tib., cap. 26.
  3. Dio, lib. 57.
  4. Tacit., lib. 3, cap. 35.