Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
315 | ANNALI D'ITALIA, ANNO LXXIX. | 316 |
che niuno mai s’avvide del loro commercio. Portò la disgrazia, che dopo vari anni fu scoperto l’infelice Sabino, e condotto con la moglie a Roma. Per muovere Vespasiano a pietà, gli presentò Epponina i due suoi piccioli figliuoli, dicendo, che gli avea partoriti in un sepolcro per aver molti che il supplicassero di grazia, ed aggiugnendo tali parole, che mossero le lagrime a tutti, e fino allo stesso Vespasiano. Contuttociò Vespasiano li fece condannare amendue alla morte. Allora Epponina, saltando nelle furie, gli parlò arditamente, dicendogli fra l’altre cose, che più volentieri avea sofferto di vivere in un sepolcro, che di mirar lui imperadore. Non si sa perchè Vespasiano, che pur era la stessa bontà, e tanti esempli avea dato finora di clemenza, procedesse qui con tanto rigore, se forse non l’irritò sì fattamente l’indiscreto parlare dell’irata donna, che dimenticò di essere quel ch’egli era. Attesta Plutarco, che per questo rigor di giustizia, tuttochè l’unico di tutto l’imperio di Vespasiano, venne un grande sfregio al di lui buon nome; ed egli attribuisce a sì odioso fatto l’essersi dipoi in breve tempo estinta tutta la di lui casa. Non saprei dire, se i poeti di questi ultimi tempi abbiano condotta mai sul teatro questa tragica avventura: ben so, che un tale argomento vi farebbe bella comparsa, siccome stravagante e capace di muovere le lagrime oggidì, come pur fece allora.
Anno di | Cristo LXXIX. Indizione VII. Cleto papa 3. Tito Flavio imperadore 1. |
Consoli
Flavio Vespasiano Augusto per la nona volta, e Tito Flavio Cesare per la settima.
Essendo in quest’anno, siccome dirò, mancato di vita Vespasiano Augusto, potrebbe darsi, secondo le congetture da [p. 316]me recate altrove1, che nelle calende di luglio il consolato fosse conferito a Marco Tizio Frugi e a Vito Vinio o Vinicio Giuliano. Pacificamente avea fin qui Vespasiano amministrato l’imperio, e meritava ben il saggio e dolce suo governo, ch’egli non trovasse de’ nemici in casa. Tuttavia, o sia perchè la morte sola di Sabino, compianta da tutti, rendesse odioso questo principe, oppure perchè Tito destinato suo successore fosse, per quanto vedremo, poco amato, ovvero, come è più probabile, perchè non mancano, nè mancheranno mai al mondo dei pazzi e degli scellerati: certo è che in quest’anno due de’ principali tramarono una congiura contra di Vespasiano2. Questi furono Alieno Cecina, già stato console, ed Eprio Marcello, potenti in Roma, amati e beneficati da esso Augusto. Si credeva egli d’aver in essi due buoni amici, e non avea che due ingrati: vizio corrispondente ad altre loro pessime qualità. Venne scoperta la congiura: si trovò avervi mano molti soldati, e Tito Cesare ne fu assicurato da lettere scritte di lor pugno. Non volle esso Tito perdere tempo, perchè temeva che nella notte stessa scoppiasse la mina, e però fatto invitar Cecina seco a cena, dopo essa il fece trucidar dai pretoriani senza altro processo. Marcello, citato e convinto, allorchè udì proferita contra di lui la sentenza di morte, colle proprie mani si tagliò con un rasoio la gola. Non potea negarsi che la risoluzion presa da Tito contra Cecina non fosse giusta, o almeno scusabile: contuttociò per cagion d’essa egli incorse nell’odio di molti. Dopo questa esecuzione sentendosi Vespasiano3 alquanto incomodato nella salute per alcune febbrette, si fece portare alla sua villa paterna nel territorio di Rieti, siccome era solito nella state. In quelle parti v’erano l’acque cutilie, sommamente fredde da Strabone e da