Pagina:Annali d'Italia, Vol. 1.djvu/176

291 ANNALI D'ITALIA, ANNO LXXI. 292

il tempio di Gerusalemme, fu preso, e con tutta la cura di Tito Cesare, perchè si conservasse quell’insigne e ricchissimo edificio, Dio permise che gli stessi Giudei vi attaccassero il fuoco, e si riducesse in un monte di sassi e di cenere. S’impadronì poi Tito della città alta e bassa nel mese di settembre colla strage e schiavitù di quanti si ritrovarono vivi. Non solo il tempio, ma anche la città, parte dalle mani de’ vincitori, parte dal fuoco furono disfatti ed atterrati; e quella gran città rimase per molto tempo un orrido testimonio dell’ira di Dio, siccome la dispersion di quel popolo senza tempio, senza sacerdoti, che noi tuttavia miriamo, fa fede, quello non essere più il popolo di Dio, siccome aveano predetto i profeti.

L’altra guerra, che i Romani sostennero in questi tempi, ebbe principio nella Batavia, oggidì Olanda, sotto Vitellio1. Claudio Civile, persona di sangue reale, di gran coraggio, avendo prese l’armi, stuzzicò quei popoli, e i circonvicini ancora, a rivoltarsi contra de’ Romani e di Vitellio, con apparenza nondimeno di sostenere il partito di Vespasiano. Diede sul Reno una rotta ad Aquilio generale de’ Romani, e al suo fiacco esercito. Questa vittoria fece voltar casacca a molte delle soldatesche, le quali ausiliarie militavano per l’imperio, e commosse a ribellione altri popoli della Germania e della Gallia; e però cresciute le forze a Claudio Civile, non riuscì a lui difficile il riportare altri vantaggi. Ma dopo la morte di Vitellio, i ministri di Vespasiano inviarono gran copia di gente per ismorzar quell’incendio. Annio Fallo e Petilio Cereale furono scelti per capitani di tale impresa. Andò innanzi il terrore di quest’armata, e cagion fu che la parte rivoltata della Gallia tornasse all’ubbidienza. Furono ripigliate alcune città colla forza, date più sconfitte a Civile e a’ suoi seguaci, tanto che tutti a poco a poco si ridussero a piegare il [p. 292]collo, e a ricorrere alla clemenza romana. Domiziano Cesare in questa occasione, bramoso di non essere da meno di Tito suo fratello, volle andare alla guerra; e Muciano, per paura che questo sfrenato ed impetuoso giovane non commettesse qualche bestialità in danno dell’armi romane, giudicò meglio, di accompagnarlo. Seppe poi con destrezza fermarlo a Lione sotto varii pretesti, tanto che si mise fine a quella guerra, senzachè egli vi avesse mano; e poscia; il ricondusse in Italia, acciocchè andasse ad incontrar il padre Augusto, il quale; siccome già dicemmo, venne a Roma nell’anno, presente, e fu ricevuto con gran magnificenza dappertutto.


Anno di Cristo LXXI. Indizione XIV.
Clemente papa 5.
Vespasiano imperadore 3.


Consoli


Flavio Vespasiano Augusto per la terza volta e Marco Cocceio Nerva.


Nerva, collega dell’imperadore nel consolato, divenne anch’egli col tempo imperadore. Non tennero essi consoli se non per tutto febbraio quella dignità, e ad essi succederono, nelle calende di marzo, Flavio Domiziano Cesare, figliuolo di Vespasiano, e Gneo Pedio Casto. Merito grande s’era acquistato Tito Cesare presso il padre per la guerra gloriosamente terminata nella Giudea. Maggior anche era il merito de’ suoi dolci costumi2. Cotanto si faceva egli amar dai soldati, che, dopo la presa di Gerusalemme, l’armata romana, gli diede il titolo militare d’imperadore; e volendo egli venire a Roma, cominciarono tutti con preghiere, e poi con minacce, a gridare o che restasse egli, o che tutti li conducesse seco. Per questo e per qualche altro barlume insorse sospetto presso della gente maliziosa ch’egli nudrisse dei disegni di rivoltarsi contra del padre: il

  1. Tacitus, Histor., lib. 4.
  2. Sveton., in Tito, cap. 5.