Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. |
191 | ANNALI D'ITALIA, ANNO LIV. | 192 |
>però dacchè fu ritornato dall'Africa, dove era stato proconsole, il fece accusare in senato da Tarquinio Prisco, con apporgli falsamente d'essersi mischiato in superstizioni di magia forse contro la vita di Claudio. S'impazientò egli cotanto per questa trappola, che datasi la morte colle proprie mani, prevenne la sentenza del senato.
Anno di | Cristo LIV. Indizione XII. Pietro Apostolo papa 26. Nerone Claudio imperad. 1. |
Consoli
Marco Asinio Marcello e Manio Acilio Aviola
.
Scrive Tacito1, che l’uno di questi consoli, sicome ancora un questore, un edile, un tribuno e un pretore, nello spazio di pochi mesi terminarono i lor giorni: accidente interpretato dai superstiziosi Romani per preludio di gravi disgrazie. Noi non sappiamo, nè qual dei consoli morisse, nè chi succedesse al defunto. All’ambiziosa Agrippina faceva ombra Domizia Lepida, donna ricchissima e di gran fasto, sorella del suo primo marito, cioè di Gneo Domizio Enobarbo, e parente d’Augusto, per via d’Antonia sua madre. Mirava Agrippina di mal occhio, che Lepida, oltre ad altri riguardi, si comperasse l’affetto del nipote Nerone con assai carezze e frequenti regali. Ella volea comandare al figliuolo, e però non istava bene in vita chi potea contrastarle un sì fatto imperio. Per attestato di Tacito non era meno impudica Lepida che si fosse Agrippina; tuttavia ella non fu per questo verso assalita. Le accuse che contra di lei inventò la malizia, furono d’aver fatti de’ sortilegi per far morire essa Agrippina, oppure per diventar moglie dell’imperadore; e ch’ella non avesse frenata l’insolenza de’ suoi servi, i quali, diceva ella, in Calabria turbavano la pace dell’Italia. [p. 192]Fin lo stesso Nerone2 fu sforzato dalla madre, donna fiera, a far testimonianza contro l’amata sua zia. In una parola, per sentenza del senato, Lepida perdè la vita, ancorchè Narciso, potente liberto di Claudio, vi si opponesse con tutte le sue forze. E probabilmente questo liberto, che osservando i disegni ambiziosi di Agrippina, si teneva perduto, se il di lei figliuolo fosse pervenuto all’imperio e perciò si dichiarava tutto in favor di Britannico, si servì di tal occasione per rivelare, a Claudio l’amicizia infame che passava tra Agrippina e Pallante, altro onnipotente liberto di corte. Promosse inoltre a tutto potere gl’interessi di Britannico presso il padre, con fargli insieme conoscere, quanto fosse indecente l’anteporre al proprio figliuolo un figliastro, e quali fossero le trame di Agrippina per questo3. In fatti cominciarono a comparire alcuni segni ch’egli si fosse pentito4 d’aver presa per moglie Agrippina, e d’aver adottato il di lei figliuolo. Si faceva egli condurre più del solito innanzi il proprio figlio Britannico; l’abbracciava, e un dì fu udito dire, che con quella mano con cui l’avea ferito, il guarirebbe. Narciso, anch’egli consapevole della mutata inclinazion del padrone, animava Britannico, e gli facea gran festa intorno. Ad occhi aperti stava Agrippina. Ma dacchè seppe essere scappato detto un giorno a Claudio, che per suo destino egli avea dovuto avere solamente delle mogli impudiche, per poi punirle: non volle aspettar più, e si studiò di prevenirlo. Si sentiva poco bene di sanità Claudio, e sperando aiuto dall’aria e dall’acque di Sinuessa, colà si portò, per quanto scrive Tacito. Quivi fu che Agrippina, dopo aver allontanato Narciso con bella maniera, mandandolo in Campania, si fece preparar un potente veleno da una famosa fabbriciera d’essi, nominata Locusta, che servì gran tempo a