Pagina:Angeli - Roma, parte I - Serie Italia Artistica, Bergamo, 1908.djvu/48

38 ITALIA ARTISTICA


in vece, furono i due ponti dell’isola Teberina: il ponte Cestio, edificato dal prefetto Lucio Cestio 60 anni prima la nascita di Gesù Cristo, e il ponte Fabricio cominciato da Lucio Fabrizio e finito — 23 anni prima dell’Era volgare — dai consoli M. Lollio e Q. Lepido. Il primo di questi due ponti aveva in origine una sola arcata centrale, con due piccoli archi ai lati e non acquistò la forma attuale che sotto l’impero di Valente, Valentiniano e Graziano, durante il quale fu restaurato. Il secondo ha conservato la sua forma primitiva ed ha preso il nome attuale di ponte Quattro Capi, dalla piccola erma a quattro facce che ancora si conserva sopra uno dei suoi parapetti.

ara di cesare.

Intanto col crescere della ricchezza privata e con il popolarizzarsi delle abitudini di grandezza e di lusso, una nuova forma di architettura e di arte cominciava a manifestarsi nelle vie romane: quella dei sepolcri. Fin dai primi tempi della costituzione repubblicana, una legge delle XII tavole stabiliva l’inviolabilità e il culto delle sepolture, che continuavano ad essere di due sorta: a incenerazione e a inumazione. I riti che accompagnavano i cadaveri dei defunti divenivano ogni giorno più sontuosi e più magnifici erano i sepolcri che una disposizione relegava oltre la cinta delle mura, per cui divenne illustre come un meraviglioso museo la via suburbana del censore Appio. E anche nella architettura funebre si era manifestata una profonda modificazione. I due termini di paragone possono essere offerti dall’ipogeo degli Scipioni e dal sepolcro monumentale di Cecilia Metella.