Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
10 | il diavolo nell'ampolla |
vine in famiglia ne abbiam bisogno. Prendi moglie tu.
— No — rispose il fratello, risoluto. — Tribolare piuttosto.
— Ne prenderò un’altra io. Ma badate: una come quella non la trovo più in tutto il mondo.
— È vero — confermò la madre. Soggiunse: — Sinchè io camperò, una matrigna non lo tratterà male, il bambino.
— E dopo — esclamò torvo Saverio — non mi mancherebbe un randello da romperle su la schiena se non rispettasse il mio sangue!
La vecchia si alzò in fretta; andò a deporre il piatto nel secchiaio; si asciugò gli occhi col dorso della mano, e Saverio finse di non accorgersene.
— Adesso — il fratello disse riempiendo la pipa — ti mostro i conti. Li ha fatti Carlino iersera. Due volte è venuto per consolarci.
E tornò con le carte. Saverio accostò a sè il lume a petrolio e cominciò a rintracciare e sommare rendite e spese. In fine, le spese del mortorio: tanto, nelle torce; tanto, nelle messe; tanto, nel resto.
— Anche i preti non scherzano! — commentò.
Ma le rendite del grano e dell’uva erano grandi.