Pagina:'N' infornata ar Teatro Nazionale.pdf/8

22 Poesie e Prose di Giggi Zanazzo

Llà, ttu cche rughi tanto fatt’avanti;
tte possin’ammazzatte, te sfiguro!
— Chi sfiguri:? vardàteme garganti!
a mme ccerc’a nun famme tant’er duro...
— A ggiuvenotti, otto! er gatto incaja1
vedo l’incarcaserci2 che scannaja3


Mondo birbone, unni momento risse!4
Vogliamo smette o nno, brutta ’anaglia?.
— Brav'er Pidalettaroo! - Bbenee! - Bbissee!
— Che sso’ io? - Che sso’ io? Ma llei se sbaglia
Oggi, di vesti ladri, dio patata,
se dura, se n'h'a ffare una retata.

(La recita de domani)


Rispettabbile pubblico, domani
s’arippresenterà quella tremenda
stragge di Roncisvalle dei cristiani,
co’ la morte d'Orlando in de la tenda
— Centra Arlecchino? - Ah nno! cc'entra sicuro,
ce fa la parte de Morgante er duro.



Vederete, regazzt, che ttraggedia!
Sciabolate de cqua, sleppe de llà...
Cose, dico, da facce 'na commedia.
Venite, che cc’é ppuro da magnà’.
— E Ppurcinella c’entra, eh sor Capanna?
No: cc'entra la frescaccia che vve scanna!

  1. Gérgo furbesco: all’erta che viene il questurino!
  2. Il questurino.
  3. Osserva.
  4. E’ un toscano.