Li dottori
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Caino | La musica | ► |

LI DOTTORI.
Sta somarajja che ssa scrive e llegge,
Sti teòlichi e st’antre ggente dotte,
Saria mejjo s’annassino a ffà fótte
Co’ li su’ libbri a ssono de scorregge.
Oh vvedi, cristo, si cche bbella legge!
Dà le corne a li spigoli la notte:[1]
Sudà l’istate come pperacotte:
E l’inverno pe’ ’r freddo nun arrègge![2]
Er vento bbutta ggiù, ll’acqua t’abbagna,
Te cosce er zole; e, ppe’ ddeppiù mmalanno,
Senza er prìffete[3] un c....[4] che sse maggna!
E cco’ ttutti li studi che sse sanno,
A sta poca fr....accia de magaggna
Nun ciànno[5] mai da rimedià nun ciànno!
Terni, 6 ottobre 1831.