La crudertà de Nerone
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | Pijja sù e rrosica | Er lègge e scrive | ► |

LA CRUDERTÀ DE NERONE.
Nerone era un Nerone,[1] anzi un Cajjostro;
E ppe’ l’appunto se chiamò Nnerone
Pell’anima ppiù nnera der carbone,
Der zangue de le seppie, e dde l’inchiostro.
Quer lupo, quer canìbbolo, quer mostro
Era solito a ddì nnell’orazzione:
“Dio, fa’ cche tutt’er monno abbi un testone,
Pe’ ppoi ghijjottinallo a ggenio nostro.„
Levò a fforza er butirro[2] a li Romani,
Scannò la madre e ddu’ mojje reggine,
E ammazzò ttutti quanti li cristiani.
Poi bbrusciò Rroma da piazza de Ssciarra
Sino a Ssanta-Santòro,[3] e svenò arfine
Er maestro co’ ttutta la zzimarra.
26 agosto 1835.