L'innurto novo
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | La spiegazzion de le staggione | La viggijja de Pasqua Bbefanìa | ► |

L’INNURTO[1] NOVO.
Sentite? Pe’ un antr’anno, ha ddetto er frate,
Meno che ccór zalame e ccór presciutto
Se pò connì ccoll’ónto[2] e cco’ lo strutto,
Puro ne le viggijje commannate.
E er Papa, dirà ppoi quarche ffrabbutto,[3]
Che nun penza antro lui ch’a bbuggiarate![4]
Ma nun zo’ infamità da cannonate?
Quer povero sant’omo penza a ttutto.
Disce: “Ma a le miserie nun ce penza.„
E vve pare, pe’ ddio, che ppenzi a ppoco,
Si cce slenta le majje a la cusscenza?
L’antre cose vieranno a ttemp’ e lloco;
Ché, ttutt’assieme[5] poi, nun è pprudenza
De volé mmette tanta carne ar foco.
5 gennaio 1845.