L'incisciature
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. |
◄ | A Ghita | A Ccrementina | ► |
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti dal 1828 al 1847
L’INCISCIATURE.
Che sscenufreggi,1 ssciupi, strusci e ssciatti!
Che ssonajjera2 d’inzeppate a ssecco!
Iggni bbotta, peccrìsse, annava ar lecco:
Soffiàmio3 tutt’e dua come ddu’ gatti.
L’occhi invetriti peggio de li matti:
Sempre pe.. co’ pe.., e bbecc’ a bbecco,
Viè e nun vienì, fà e ppijja, ecco e nnun ecco;
E ddajje, e spiggne, e incarca, e strigni e sbatti.
Un po’ più che ddurava, stàmio grassi;4
Ché ddoppo avé ffinito er giucarello,
Restàssimo intontiti5 com’e ssassi.
È un gran gusto er f...à! ma ppe’ ggodello
Più a cciccio,6 ce vorìa che ddiventassi
Giartruda tutta sor.., io tutt’u.......
Morrovalle, 17 settembre 1831.