Il buon cuore - Anno XIV, n. 46 - 13 novembre 1915/Notiziario

Notiziario

../Beneficenza IncludiIntestazione 21 febbraio 2022 50% Da definire

Beneficenza

[p. 320 modifica] NOTIZIARIO

Aitélia i aortkintiti pei ritistri soldati. orgariii dei sordc-muIl Orulib ti poteri di Cartipagria, è.tittifd con una proposta geniale,,- dovuta alla benemerita signora Maria Ramazzotti, presidente del Comitato’ «Pro MutiS». Si’ tratta di raccogliere lana nel benèfito istituto, e occupare le mutine e le loro pazienti maestre nella eònfezione di maglierie péi, i nostri’ Soldati•al fronte: Ritenuta l’adesione colla consueta larghezza per offerte di lana o di denaro per. acqaiStarla, Si tende così a tre nobtli’ scopi’: interessare i sordornuti ai’ n1:1;. stri soldati, concorrere a riscaldare i nostri Combattenti, a far convergere dalla patriottica intrapresa un utile «Pro Mtitis, ), in sostituzione della- fiera, che giustamente. viene rimandata a tempi di paéé vitti:n:rosa, promovendo invece tina Vendita di maglierie da spedire al fronte.I benefattori sono pertanto pregati di spedire le loro offerte all’istituto di via Settembrini, 4. L’opera umanitaria deì nosfri ufficiali nei paesi érinquistati. Un colonnelio, di cui ci duole di non poter fare il nome, manda da riti. paete redento una lettera- alla signora Teresa Garbagnati Junk, da cui si rileva ancora una vedo ir mirabile Maricio iimaitit -- anche riti monterai più critici. - dei loro opera riorganiznostri ufficiali., zatrice merita il maggiore incoraggiamento. Chi vofesSé dare il- proprio Contributo può rivolgersi alla signora Teresa Garba•-gnati Junk, in via Principe Umberto, 10 (tél. 7862). la lettera del Colonnello Edet co «Nei paesi occupati del Trentino abbiamo organizzato le scuole elementari in modo veramente meraviglioso, con refezione

scolastica, e con biblioteche a base patriottica. Resta da premunire i bambini specialmente quelli dei profughi - - i quali non hanno abiti di lana, perchè lapaeS1 da cui scapparono. siiati Trattasi- di poveri piccini dal’sette ri dieci anni, specialmente, e qualcuno dài dieci al quattordici. Potrebbe lei farriti inviare una cinquatina di questi, abiti (maglie, berretti e vestiti di lana) per altrettanti Marmocchi, miei protetti? Conte Vede, passo dai proiettili che distruggono la. vita adulta, agli• abitini che là proteggono infante a.

Netroteigio settimianale A Milano, Suor Malia Niecolina, Religiosa Agostiniana, al mondo Giuseppina Moiraghi; la signora Luigia Rospini; la• signora Carlotta Dell’Era, nata Bicetti de Buttinotii; il prof..dett. cav. uff. Giulio Rezzonico che ha disposto notevolissimi legati di beneficenza. All’Ospedale Maggibt’e di Milano, L. 200.000, all’Ospedale Vitt. Eman. di Carate Brianza, 20.000; all’Opera Piia Guardia Medica diurna e notturna di via Cappellari, di cui era presidente, 20.000, ai Figli della Provvidenza 5000, all’Opera Pia Guardia Ostetrica, 5000, agli scrofolosi (bagni marini), 2000, all’istituto dei ciechi 2000, agli Asili Infantili di Agliate e Cavate Brianza. ciascuno 1006, ai poveri di Agliate, 1000, a quelli della sua parrocchia in Milano, 1500, al Museo del Castello Sfrirzesco tre quadri d’autore il sig’. RiZzi„Bartolomeo. A Valdobbiadene la professoressa Teresina Dal Moro. A Lissone la signora Sironi Genovetta nata Porro. A Villa Tormo (Lodi), la nobil donna Teresa Gabba - Cavezzali A Corno la signora Mele Cappelletti ved. Pinchetti. A Bergamo la signora Elvira Locatelli Omarini.

Ohi a ngelo Frianeesseo.

DIARIO ECéLESIASTI. 14, domenica — I* d’Avo, Ambr e ih Ss. Clementino e Comm. IS, lunedì — S. Geltrude. martori! I Ss Valeria e ynifino. mercoledi — S. •.regorio. glovedi — S Romano. 19; vette/10 — S. Ponziano. 20, sabato — S. Benigno.

del

Giro delle SS. Quaranl’Ore 14, domenica in Duomo. 17, mercoledì a S. Ambrogio.

ORFANA DICIANNOVENNE dovendo lasciare d’obbligo l’Orfanotrofio femminile di Monza, dove fu net verata per più di dieci anni, ottenendo sempre l’elogio della R. Superiora e delle insegnanti, riguardo la condotta, lo studio e l’abilità in lavori di biancheria, desidererebbe entrare come cameriera, guardarobiera, od anche per cura bambini, presso ottima e distinta famiglia. Per informazioni rivolgersi alla Ditta L. F. Cogliati, Corso Romana, 17 od anche presso l’Istituto stesso dove presentemente trovasi ancora.

Garanzia massima di

Milse-gtah-Tio

ricevere il genuino

BRODO

DG AR M I NA

I

voi avrete acquistando lo Scatola da 20 Dadi a L. lr

e verificando se l’involucro di carta che la copre porta in= tatti i bolli di sicurezza ” EsiTi on tra=rmote.

croce-Stefia

eia nrnr, Lodigiana,