File originale(6 400 × 5 188 pixel, dimensione del file: 6,19 MB, tipo MIME: image/jpeg)


Questo file e la sua pagina di descrizione si trovano su Wikimedia Commons (?).

Dettagli

Artista
Giovanni Battista Piranesi  (1720–1778)  wikidata:Q316307 s:it:Autore:Giovanni Battista Piranesi q:it:Giovanni Battista Piranesi
 
Giovanni Battista Piranesi
Nomi alternativi
Gian Battista Piranesi; Giovan Battista Piranesi; Piranesi; Gianbattista Piranesi
Descrizione incisore,

architetto e

incisore italiano
Data di nascita/morte 4 ottobre 1720 Modifica su Wikidata 9 novembre 1778 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Mogliano Veneto, Repubblica di Venezia Roma, Stato Pontificio
Periodo di attività 1740 Modifica su Wikidata–1778 Modifica su Wikidata
Authority file
artist QS:P170,Q316307
Titolo
Français :
  • à gauche : Q(uintus) Aconius / Q(uinti) f(ilius) Pup(inia) / Messor / Laude / mil(es) coh(ortis) XI pr(aetoriae) / (centuria) C(ai) Calpurni / Taciti / stipend(iorum) XIIX / vix(it) ann(os) XL / test(amentum) fieri / iussit / h(ic) s(itus) e(st), CIL VI, 2762 ;
  • au centre : Ti(berius) Aurelius / A(uli) f(ilius) Pap(iria) / Clemens / domo Altini / miles coh(ortis) X pr(aetoriae) / (centuria) Antisti / militavit / ann(os) XVIII vixit ann(os) XXXX / h(ic) s(itus) e(st), CIL VI, 2733 ;
  • à droite : L(ucius) Atilius / [L(uci)] f(ilius) Arn(ensi) / [Pri]scus / [V]ercellas / miles coh(ortis) / VIII pr(aetoriae) / militavit annos XXI / vixit annos XLIIII / t(estamento) f(ieri) i(ussit) h(ic) s(itus) e(st), CIL VI, 2664.
Data 1756
date QS:P571,+1756-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale acquaforte
Fonte/Fotografo
Wikisource ha una pagina su questo argomento:
Le antichità Romane. Tomo II, tav. LI. // Opere di Giovanni Battista Piranesi, Francesco Piranesi e d'altri. Firmin Didot Freres, Paris, 1835-1839. Tomo 2.
Scans from www.coe.l.u-tokyo.ac.jp

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:48, 5 feb 2012Miniatura della versione delle 10:48, 5 feb 20126 400 × 5 188 (6,19 MB)Bkmd{{Piranesi|2|2051|2053|LI}}

La seguente pagina usa questo file: