Er povèta a l'improviso
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | La notte dell'Asscenzione | Le donne bbone, e le bbone donne | ► |

ER POVÈTA A L'IMPROVISO
Er Lanarino1 è bbravo: io sciacconzento.2
Ma ssi ssentissi3 tu a li tre Mmoretti4
Er zoppo che futtuto farzamento5
Je dà, cce resteressi6 a ddenti stretti.
Eh, sse discurre, cristo pe’ li tetti!,
Che jjerzéra, accusì ppe’ ccomprimento,
Bbuttò ggiù ccert’ottave de sonetti,
Ch’er Tasso sciavrìa7 fatto un istrumento.
Cantò ’na qualità de povesia,
Che ppareva c’Appollo e tutt’er Monte
Parnaso fussi entrato all’osteria.
Sce fesce la cascata de Fetonte,
La morte de Sanzone e dde Golia,
Muzzio Scevola all’ara e Orazzio ar ponte,
15
La bbarca de Caronte,
Er vol de Cruzzio8 drent’a la voraggine,
E l’incennio de Roma e dde Cartaggine.
Roma, 15 maggio 1833