Giuseppe Gioachino Belli

1846 Indice:Sonetti romaneschi V.djvu sonetti letteratura Er nome der Papa Intestazione 8 marzo 2025 75% Da definire

L'orlòggio Er Papa pascioccone
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1846

[p. 351 modifica]

ER NOME DER PAPA.

     Se chiamava Ggiuanni? Eh ggiusto! eh vvia!
Dateje un’antra bbotta de setaccio.1
Voi v’ha ccuccato l’aria de Testaccio,2
E spacciate una gran cojjoneria.

     Er papa se chiamava Ggiammaria:
Pò ssapello la vecchia, sor cazzaccio,
Che cquer zant’omo l’ha pportat’in braccio
E mmo adesso je tiè la bbiancheria?

     Sta vecchietta è un canale che nun sbajja,
E ariconta che llui da secolare
Era conte, e cch’è nnato a Ssinigajja.

     Ma, ffussi Giammaria, fussi Ggiuanni,
Oggi è Ppio nono; e vvojj’Iddio, compare,
Ce se pòzzi chiamà cquattroscent’anni.

27 ottobre 1846.

Note

  1. [Dategli (datele) un’altra botta di staccio, perchè, essendo troppo grossa, ancora non è passata.]
  2. [“Vi ha gabbato il vino di Testaccio,„ dove il popolo, specialmente in ottobre, va a far baldoria. V. la nota 1 del sonetto: Una lingua ecc., 2 dic. 32.]