Er ciarlatano novo
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Er Carnovale der trentatré | Er brav'omo | ► |

ER CIARLATANO NOVO
C’è mmó a Rroma un dentista, un giuvenotto
Nato a Vvienna in dell’isola de Como:
Un medicone, un ciarlatano dotto,
Che sse potrìa legà ddrento in un tomo.
Lui strappa denti de sopra e dde sotto
Tutti eguarmente a un pavolo per omo.1
Chi sse ne caccia poi diesci in un botto,
Ha ll’undescimo auffa:2 eh? cche bbrav’omo!
Venne3 inortre un zegreto pe’ ddu’ ggiuli4
Ch’è un’acqua bbona assai pe’ ddà ssoccorzo
A cchi è esposto a li carci5 de li muli.
Bbasta intìggnesce6 un pezzo de sfilarcio7
E strufinasse,8 o dde succhianne9 un zorzo10
Un momentino prima d’avé er carcio.
Roma, 10 febbraio 1833