Er bene pe li Morti
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Er marito vedovo | Er Medico ggiacubbìno | ► |

ER BENE PE’ LI MORTI
Oggi se dà ccomincio1 all’ottavario
De li poveri Morti; e ddite puro2
Che ttra ppredica, moccoli, e rrosario,
Se3 vòta er purgatorio de sicuro.
Se sa,4 a le donne, llì mmezz’a lo scuro,
Quarche ppìzzico ar culo è nnescessario.
Quarche smaneggio tra la porta e ’r muro
Serve a li vivi pe’ un tantin de svario.
Ecco er fine de tante bbaraonne5
De regazze che vvanno pe’ le cchiese.
Quest’è ’r carnovaletto de le donne.
Tutte sciànno6 più o mmeno er zu’ racchietto,7
E llì, ssiconno8 er genio der paese,
Fanno l’amore senza dà ssospetto.
1 novembre 1833