Aldo Francesco Massera
XIII secolo/XIV secolo
Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
sonetti
Letteratura
Di maggio sí vi do molti cavagli
Intestazione
5 giugno 2023
75%
Da definire
<dc:title> Di maggio sí vi do molti cavagli </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Folgore da San Gimignano</dc:creator><dc:date>XIII secolo/XIV secolo</dc:date><dc:subject>sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Di_maggio_s%C3%AD_vi_do_molti_cavagli&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20240113084119</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Di_maggio_s%C3%AD_vi_do_molti_cavagli&oldid=-20240113084119
Di maggio sí vi do molti cavagli Folgore da San GimignanoXIII secolo/XIV secoloAA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu
Di maggio sí vi do molti cavagli,
e tutti quanti siano affrenatori,
portanti tutti, dritti corritori; 4pettorali e testère di sonagli,
con bandère e coverte a molti tagli
di zendadi e di tutti li colori;
le targhe a modo degli armeggiatori; 8viol’e ros’e fior, ch’ogn’uom abbagli;
e rompere e fiaccar bigordi e lance,
e piover da finestre e da balconi 11in giú ghirlande ed in sú melerance;
e pulzellette gioveni e garzoni
baciarsi ne la bocca e ne le guance: 14d’amor e di goder vi si ragioni.