Compendio della dottrina cristiana/Istruzione sopra le feste del Signore della B. Vergine e dei Santi
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Istruzione sopra le feste del Signore della B. Vergine e dei Santi
◄ | Catechismo maggiore | Breve storia della religione | ► |
ISTRUZIONE
SOPRA LE FESTE DEL SIGNORE, DELLA B. VERGINE E DEI SANTI
Indice
- Parte prima - Delle feste del Signore
- Capo I - Dell'Avvento
- Capo II - Del santo Natale
- Capo III - Della Circoncisione del Signore
- Capo IV - Dell'Epifania del Signore
- Capo V - Delle domeniche di settuagesima, sessagesima e quinquagesima
- Capo VI - Della Quaresima
- Capo VII - Della settimana santa
- Capo VIII - Della Pasqua di Risurrezione
- Capo IX - Della processione che si fa nel giorno di S. Marco e ne' tre giorni delle Rogazioni minori
- Capo X - Dell'Ascensione del Signore
- Capo XI - Della festa della Pentecoste
- Capo XII - Della festa della santissima Trinità
- Capo XIII - Della festa del «Corpus Domini»
- Capo XIV - Della festa della dedicazione della chiesa
- Capo I - Dell'Avvento
- Parte seconda - Delle feste solenni della B. Vergine e delle feste dei Santi
- Capo I - Delle feste solenni di Maria Vergine e in primo luogo della sua Immacolata Concezione
- Capo II - Della Natività di Maria Vergine
- Capo III - Dell'Annunciazione di Maria Vergine
- Capo IV - Della Purificazione di Maria Vergine
- Capo V - Dell'Assunzione di Maria Vergine
- Capo VI - Della festa degli Angeli
- Capo VII - Della festa della Natività di S. Giovanni Battista
- Capo VIII - Della festa di S. Giuseppe sposo della SS. Vergine Patrono della Chiesa
- Capo IX - Delle feste de' santi Apostoli, e in particolare de' santi Pietro e Paolo
- Capo X - Della festa di tutti i Santi
- Capo XI - Della commemorazione de' fedeli defunti
- Capo XII - Della festa dei Santi protettori
- Capo I - Delle feste solenni di Maria Vergine e in primo luogo della sua Immacolata Concezione