Canti (Aleardi ed. 1869)
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
CANTI
DI
ALEARDO ALEARDI.
Un’ora della mia giovinezza.
Le prime storie. — Il monte Circello. — Accanto a Roma.
I fuochi dell’Appennino.
Lettere a Maria. — Le città italiane marinare e commercianti.
Raffaello e la Fornarina. — Ore cattive. — Il comunismo e Federigo Bastiat.
Amore e Luce. — Elegie. — Epicedio. — Canti patrii. — I sette soldati.
Canto politico. — Poesie volanti. — Canti giovanili.
TERZA EDIZIONE.

FIRENZE,
g. barbèra, editore.
1869.
Indice
- Due pagine autobiografiche
- Un'ora della mia giovinezza
- Le prime storie
- Il monte Circello
- Accanto a Roma
- I fuochi dell'Appennino
- Lettere a Maria
- Le città italiane marinare e commercianti
- Raffaello e la Fornarina
- Ore cattive
- Il comunismo e Federico Bastiat
- Amore e luce
- Elegie
- Epicedio per una bimba
- Canti patrii
- I sette soldati
- Canto politico
- L'obolo di San Pietro
- Poesie volanti
- Canti giovanili