Autore:Polibio

VIAF: 267920293, 244158790754238852945, 674145857059422921470, 4901308, 264022259, 18152380130901762264, 263890101, 290422100, 619144647723359873942, 1146828796108222838, 1910159474219127661942, 478159474208227661678, 158159477795427990002, 258479140, 604144647671550357856, 4743164963961424300001, 9852060, 324152742897427730617, 56159477541027990005, 55159477541027990008
OpereModifica
Prima edizioneModifica
Prima edizione di Nicolaus Perotto "Polybii Historiarum libri quinque in latiam conversi linguam, Nicolao Perotto interprete, Venetiis in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense februario 1521.
Prima ristampaModifica
Note
- ↑ 1,0 1,1 Fonte
- ↑ Delle Storie, sono attualmente disponibili due edizioni. La prima, e più antica, è a cura di Lodovico Domenichi, stampata a Venezia per i tipi di Gabriel Giolito de Ferrari, nel 1546, disponibile su Opal; la seconda è stata allestita sulla versione greca stabilita da Schweighauser, dal dottor I. Kohen da Trieste per l'editore Sonzogno di Milano, nel 1824 (di questa edizione si deve controllare l'integrità per i noti standard qualitativi di Google libri).