Accordo sullo Spazio Economico Europeo - Trattato, Porto, 2 maggio 1992/Allegati
IncludiIntestazione
5 maggio 2009
75%
Diritto
<dc:title> Accordo sullo Spazio Economico Europeo </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Governo italiano</dc:creator>
<dc:date>1994</dc:date>
<dc:subject></dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights>
<dc:rights>GFDL</dc:rights>
<dc:relation></dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Accordo_sullo_Spazio_Economico_Europeo_-_Trattato,_Porto,_2_maggio_1992/Allegati/XV&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20110314214722</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Accordo_sullo_Spazio_Economico_Europeo_-_Trattato,_Porto,_2_maggio_1992/Allegati/XV&oldid=-
20110314214722
- Elenco di cui all’articolo 63
INTRODUZIONE
- Ove gli atti cui è fatto riferimento nel presente allegato contengano concetti o si riferiscano a procedure peculiari dell’ordinamento giuridico comunitario, quali:
- preamboli,
- destinatari degli atti comunitari,
- territori o lingue della Comunità,
- diritti e obblighi degli Stati membri della Comunità, loro enti pubblici, imprese o singoli cittadini nei rapporti reciproci e
- procedure di informazione e di notificazione,
- si applica il protocollo 1 sugli adattamenti orizzontali, salvo qualora sia altrimenti previsto nel presente allegato.
ATTI CUI È FATTO RIFERIMENTO
Imprese pubbliche
- 1. 380 L 0723
- Direttiva 80/723/CEE della Commissione, del 25 giugno 1980, relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche (GU n. L 195 del 29.7.1980, pag. 35), modificata da:
- 385 L 0413: Direttiva 85/413/CEE della Commissione, del 24 luglio 1985, che modifica la direttiva 80/723/CEE relativa alla trasparenza delle relazioni finanziarie fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche (GU n. L 229 del 28.8.1985, pag. 20)
- Ai fini dell’accordo le disposizioni della direttiva si intendono adattate come in appresso.
- a) Il termine «Commissione» va letto «organo di vigilanza competente di cui all’articolo 62 dell’accordo SEE».
- b) I termini «commercio tra gli Stati membri» vanno letti «commercio tra le Parti contraenti».
ATTI DI CUI LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE E L’ORGANO DI VIGILANZA EFTA TENGONO DEBITO CONTO
- Nell’applicare gli articoli 61, 62 e 63 dell’accordo e le disposizioni cui è fatto riferimento nel presente allegato la Commissione delle Comunità europee e l’Organo di vigilanza EFTA tengono debito conto dei principi e delle regole contenuti negli atti seguenti:
Controllo da parte della Commissione
Notificazione preventiva dei progetti di aiuti di Stato e altre norme di procedura
- 2. C/252/80/pag. 2
- Notificazione degli aiuti di Stato alla Commissione ai sensi dell’articolo 93, paragrafo 3 del trattato CEE; conseguenze dell’inosservanza degli obblighi che incombono agli Stati membri (GU n. C 252 del 30.9.1980, pag. 2)
- 3. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(81)12740 del 2 ottobre 1981
- 4. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(89)D/5521 del 27 aprile 1989
- 5. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(87)D/5540 del 30 aprile 1989
- Procedura ai sensi dell’articolo 93, paragrafo 2 del trattato che istituisce la Comunità economica europea - Termini
- 6. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(90)D/28091 dell’11 ottobre 1990
- Aiuti di Stato - Comunicazione agli Stati membri in merito agli aiuti contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
- 7. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(91)D/4577 del 4 marzo 1991
- Comunicazione agli Stati membri in merito alla procedura per la notificazione di progetti diretti ad istituire aiuti e alla procedura applicabile nell’ipotesi di concessione dell’aiuto in violazione dell’articolo 93, paragrafo 3 del trattato che istituisce la Comunità economica europea
Valutazione degli aiuti di piccola entità
- 8. C/40/90/pag. 2
- Notifica di regimi di aiuti di importanza minore (GU n. C 40 del 20.2.1990, pag. 2).
Partecipazioni pubbliche al capitale delle imprese
- 9. Applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità economica europea alle partecipazioni pubbliche nel capitale delle imprese (Bollettino CE 9-1984)
Aiuti versati illegalmente
- 10. C/318/83/pag. 3
- Comunicazione della Commissione sugli aiuti versati illegalmente (GU n. C 318 del 24.11.1983, pag. 3)
Garanzie portate dallo Stato
- 11. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(89)D/4328 del 5 aprile 1989
- 12. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(89)D/12772 del 12 ottobre 1989
Disciplina degli aiuti settoriali
Industria tessile e dell’abbigliamento
- 13. Comunicazione della Commissione agli Stati membri sulla disciplina degli aiuti all’industria tessile [SEC(71)363 def., luglio 1971]
- 14. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(77)D/1190 del 4 febbraio 1977 ed allegato [doc. SEC(77) 317 del 25.1.1977]
- Esame della situazione attuale in tema di aiuti all’industria tessile e dell’abbigliamento
Industria delle fibre sintetiche
- 15. C/173/89/pag. 5
- Comunicazione della Commissione sugli aiuti alle industrie comunitarie del settore delle fibre sintetiche (GU n. C 173 dell’8.7.1989, pag. 5)
Industria automobilistica
- 16. C/123/89/pag. 3
- Disciplina comunitaria degli aiuti di stato all’industria automobilistica (GU n. C 123 del 18.5.1989, pag. 3)
- 17. C/81/91/pag. 4
- Disciplina comunitaria degli aiuti di stato a favore dell’industria automobilistica (GU n. C 81 del 26.3.1991, pag. 4)
Disciplina dei regimi generali di aiuti a finalità regionale
- 18. 471 Y 1104
- Prima risoluzione, del 20 ottobre 1971, relativa ai regimi generali di aiuti a finalità regionale (GU n. C 111 del 4.11.1971, pag. 1)
- 19. C/111/71/pag. 7
- Comunicazione della Commissione al Consiglio sui regimi generali di aiuti a finalità regionale (GU n. C 111 del 4.11.1971, pag. 7)
- 20. Comunicazione della Commissione al Consiglio sui regimi generali di aiuti a finalità regionale [COM(75) 77 def.]
- 21. C/31/79/pag. 9
- Comunicazione della Commissione, del 21 dicembre 1978, sui regimi generali di aiuti a finalità regionale (GU n. C 31 del 3.2.1979, pag. 9)
- 22. C/212/88/pag. 2
- Comunicazione della Commissione sul metodo di applicazione dell’articolo 92, paragrafo 3, lettere a) e c) agli aiuti regionali (GU n. C 212 del 12.8.1988, pag. 2)
- 23. C/10/90/pag. 8
- Comunicazione della Commissione relativa ad alcune modifiche della comunicazione del 21 dicembre 1978 (GU n. C 10 del 16.1.1990, pag. 8)
- 24. C/163/90/pag. 5
- Comunicazione della Commissione sul metodo di applicazione dell’articolo 92, paragrafo 3, lettera c) agli aiuti regionali (GU n. C 163 del 4.7.1990, pag. 5)
- 25. C/163/90/pag. 6
- Comunicazione della Commissione sul metodo di applicazione dell’articolo 92, paragrafo 3, lettera a) agli aiuti regionali (GU n. C 163 del 4.7.1990, pag. 6)
Discipline a carattere orizzontale
Disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato in materia ambientale
- 26. Lettera della Commissione agli Stati membri S/74/30.807 del 7 novembre 1974
- 27. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(80)D/8287 del 7 luglio 1980
- 28. Comunicazione della Commissione agli Stati membri (Allegato della lettera del 7 luglio 1980)
- 29. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(87)D/3795 del 23 marzo 1987
Disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca e sviluppo
- 30. C/83/86/pag. 2
- Disciplina comunitaria per gli aiuti di Stato alla ricerca e sviluppo (GU n. C 83 dell’11.4.1986, pag. 2)
- 31. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(90)D/01620 del 5 febbraio 1990
Disposizioni applicabili ai regimi generali di aiuti
- 32. Lettera della Commissione agli Stati membri SG(79)D/10478 del 14 settembre 1979
- 33. Controllo degli aiuti alle imprese in difficoltà
- aiuti di salvataggio e aiuti di accompagnamento (Ottava relazione sulla politica della concorrenza, punto 228)
Disposizioni applicabili nei casi di cumulo di aiuti a finalità plurima
- 34. C/3/85/pag. 2
- Comunicazione della Commissione sul cumulo degli aiuti a finalità plurima (GU n. C 3 del 5.1.1985, pag. 2)
Aiuti all’occupazione
- 35. Sedicesima relazione sulla politica della concorrenza, punto 253
- 36. Ventesima relazione sulla politica della concorrenza, punto 280
Controllo degli aiuti all’industria siderurgica
- 37. C/320/88/pag. 3
- Inquadramento di alcuni settori siderurgici fuori CECA (GU n. C 320 del 13.12.1988, pag. 3)