Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Tiziano XVI secolo pittore italiano Tiziano (Pieve di Cadore, 1490 circa – Venezia, 27 agosto 1576), noto anche come Tiziano Vecellio, noto anche con lo...
    557 byte (96 parole) - 16:41, 24 feb 2016
  • Letteratura L'aurora dipinta dal Tiziano Intestazione 23 novembre 2023 75% Epigrammi <dc:title> L'aurora dipinta dal Tiziano </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Diego...
    2 KB (200 parole) - 15:26, 5 dic 2023
  • architettori Tiziano da Cador Informazioni sulla fonte del testo [p. 775 modifica] DESCRIZIONE DELL’OPERE DI TIZIANO DA CADOR PITTORE Ssendo nato Tiziano in Cador...
    990 byte (9 113 parole) - 12:57, 12 ott 2023
  • Giancarlo Soravia Capoto La mossa de Tizian. ../19 ../21 IncludiIntestazione 28 febbraio 2016 50% Da definire <dc:title> Prose e poesie bellunesi 2009...
    2 KB (387 parole) - 16:52, 7 mar 2018
  • 2013 - Zoppè e il suo Tiziano cadorine della Valle del Boite Autori vari2013 Autori vari - Ladin! 2013 (2013) Zoppè e il suo Tiziano cadorine della Valle...
    16 KB (2 496 parole) - 22:21, 27 feb 2016
  • eli’ egli non distingue il Tiziano di cui qui ragiona, dal Tiziano maestro di Massimino, di cui parla altrove. Ma che a Tiziano il padre si debba attribuir...
    887 byte (4 631 parole) - 10:33, 8 mar 2019
  •  849 modifica] Consoli MARCO GIULIO FILIPPO AUGUSTO e TIZIANO. Il secondo console, cioè Tiziano, verisimilmente quegli è che vien chiamato in una iscrizion...
    701 byte (885 parole) - 22:00, 16 apr 2011
  •  1049 modifica] Consoli TIZIANO per la seconda volta e NEPOZIANO. Si parla in un’iscrizione pubblicata dal Fabretti2839 di un Tito Flavio Postumio Tiziano console. Egli...
    715 byte (525 parole) - 12:21, 11 nov 2013
  •  1049 modifica] Consoli TIZIANO per la seconda volta e NEPOZIANO. Si parla in un’iscrizione pubblicata dal Fabretti2839 di un Tito Flavio Postumio Tiziano console. Egli...
    728 byte (578 parole) - 22:02, 16 apr 2011
  • Madruzzo, oltre il Romanino diedero saggi dell’arte loro in questa città Tiziano Vecellio, Alessandro Buonvicino, detto il Moretto, Domenico Ricci chiamato...
    946 byte (1 302 parole) - 16:24, 3 mar 2016
  • Cercava egli gareggiando sempre mettere opere dove Tiziano aveva messo le sue; per che avendo Tiziano fatto in San Giovanni di Rialto, un San Giovanni elemosinario...
    10 KB (1 713 parole) - 20:12, 18 apr 2011
  • Nveze, par “zenza leie” avrae ciatà calcosa che se riferisse ai tempi de Tiziano e che podarae iutà a capì. La à scrita l inglese Gilbert, cuanche da alpinista...
    5 KB (876 parole) - 22:48, 27 feb 2016
  • volere di sua maestà l'imperatore Ferdinando I. re nostro alla memoria di Tiziano (IA), 1839 Sull'arte e sul pittore Giovanni Contarini IA, 1841 Dell'archivio...
    1 KB (191 parole) - 11:16, 15 dic 2017
  • l’orrendo spettacolo del martirio del santo titolare, soggetto, in cui Tiziano fa il suo capolavoro, ma che a lui, benchè posteriore, servì di scoglio...
    851 byte (512 parole) - 09:32, 16 apr 2022
  • vittima nel 1559 non essendo ancor giunta al quarto suo lustro. Avea avuto Tiziano a suo precettore; e Apostolo Zeno ci narra di avere letto versi che la...
    896 byte (481 parole) - 12:16, 3 mar 2016
  • Valico: divagazioni storiche e topografiche All’amico Mario Crespan (1941-2010)   8 Franco Vivian - Zoppè e il suo Tiziano cadorine della Valle del Boite ...
    2 KB (253 parole) - 16:28, 2 apr 2020
  • Rime (Stampa)/Rime d'amore/LVII (categoria Testi in cui è citato Tiziano)
    carte, o gli altri c’hanno fama di quest’arte, o ’l chiaro Buonaroti, o Tiziano,      se scolpito qual sète aperto e piano v’ho nel petto e nel fronte...
    896 byte (235 parole) - 19:14, 12 nov 2022
  • Donne illustri/Donne illustri/Irene da Spilimbergo (categoria Testi in cui è citato Tiziano)
    laterale al ritratto dipintole dal Tiziano: Si fata tulissent. Pochi giorni appresso a quel gran lavoro delle copie del Tiziano, essendosi ella per l’addietro...
    881 byte (1 507 parole) - 17:23, 13 nov 2022
  •  48 modifica]Cioè Titiano et Gallicano Consulihus. Cadde il Consolato di Tiziano, e di Gallicano nel 10. anno dell’Imper. d’Adriano, e nell’DCCCLXXX. dalla...
    1 KB (5 356 parole) - 15:03, 4 ago 2020
  • del testo [p. 8 modifica]SI FATA TVLISSENT Fabio di Maniago dis. giou Tiziano dipinge ua ni Gigrelli in! Trene’si Spilimberg  Prefazione   Parte prima...
    1 KB (161 parole) - 14:45, 26 apr 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).