Risultati della ricerca

  • Martin Schultze pedagogista tedesco Martin Schultze (Nordhausen, 11 gennaio 1835greg. – 10 settembre 1899greg.), pedagogista tedesco. Wikipedia Voce enciclopedica...
    490 byte (49 parole) - 22:26, 11 mag 2021
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/Q (categoria Testi in cui è citato Martin Schultze)
    da ciottoli più o meno puri e cristallizzati (Targioni-Tozzetti). Martino Schultze nell’opusc. Germanischen Elemente der französischen Sprache p. 20 osservò...
    787 byte (972 parole) - 18:46, 6 lug 2023
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/Opere citate (categoria Testi in cui è citato Martin Schultze)
    Sudtirol.... etymologisch und grammatikalisch dargestellt, Gera 1870. Schultze, Die germanischen Elemente in der französ. Sprache, Berlin 1876. Schweisthal...
    853 byte (773 parole) - 21:52, 19 mag 2021
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/Introduzione (categoria Testi in cui è citato Martin Schultze)
    1859. Sachs, Encyclop. Wörterbuch der franz. und deuts. Sprache, Berlin. Schultze, Die germanischen Elemente der französischen Sprache, Berlin 1876. Elhers...
    851 byte (3 390 parole) - 09:58, 18 set 2023
  • Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Corrispondenze (categoria Testi in cui è citato Papa Martino V)
    capitoli relativi al papato e alla chiesa dallo Zöckler (1885, 1886) e dallo Schultze (1887). Al posto delle Forschungen zur deutschen Geschichte (indagini sulla...
    911 byte (5 895 parole) - 19:04, 26 giu 2017
  • (costante dielettrica)». Lo stesso parallelismo fu trovato da Hantzsch e Schultze per la isomerizzazione degli isonitrocomposti in nitrocomposti propriamente...
    1 KB (7 783 parole) - 17:54, 28 dic 2017
  • libro di testo, generalmente, nelle sue note richiama a ogni passo lo Schultz e il Madvig, non evoca mai la vita antica. Necessario è quindi raccogliere...
    978 byte (5 134 parole) - 11:44, 16 ago 2023