Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Guido Biagi XIX secolo bibliotecario italiano Guido Biagi (Firenze, 29 gennaio 1855greg. – Firenze, 6 gennaio 1925), bibliotecario italiano. Wikipedia...
    625 byte (94 parole) - 15:58, 8 mar 2018
  • Cento vedute di Firenze antica/Bibliografia (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    Berlin, 1896. Forschungen zur Geschichte von Florenz, fascicoli 3. Guido Biagi, The private life of the Renaissance fiorentine. Firenze, 1896. L’Osservatore...
    853 byte (1 212 parole) - 22:03, 26 nov 2019
  • (1880) Libro primo - Alba d'estate Informazioni sulla fonte del testo A Guido Biagi. L'alba surgente da le mie colline dolce mi guarda co' risi di neve,...
    1 KB (216 parole) - 12:05, 25 ott 2015
  • Drogheria degli Svizzeri  Alla trattoria Rossini  Alla Cartoleria di Guido Biagi  A Panificio Nucci  Su e giù per la Piazza la sera di festa  Conferenza...
    3 KB (357 parole) - 16:09, 23 mag 2021
  • Rime (Cavalcanti)/I manoscritti delle Rime (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    vol. III pp. 181». Vedi Cian, per i lavori d’Ancona, Bartoli, Manzoni, Biagi. «Un decennio della vita di T. Bembo» Monaci. - «Di un ms. del Novellino»...
    900 byte (1 647 parole) - 20:15, 16 nov 2022
  • La mia vita, ricordi autobiografici/XXXII (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    reputatissimi; fra gli altri la Serao. Dopo, dal Martini la direzione passò a Guido Biagi, quindi al Collodi che la tenne, relativamente, pochissimo, e da lui...
    900 byte (1 585 parole) - 08:37, 5 dic 2017
  • Roma italiana, 1870-1895/Il 1895 (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    Sant’Onofrio ov’egli terminò l’angustiata esistenza, fu ordinata dal prof. Guido Biagi, per cura del Ministero della Pubblica Istruzione, una bella mostra tassesca...
    758 byte (5 018 parole) - 19:30, 18 nov 2021
  • Bettinotti Mario Bettinzoli Angelo Gin Bevilacqua Quinto Bevilacqua Enzo Biagi Primo Biagini Vinicio Biagini Alceste Biagiolari Luigi Bianchi D'Espinosa...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • Genova. 0. Bertolini comm. prof. Francesco (1870). — Bologna. 7. Biagi cav. dott. Guido (1888). — Firenze. 8. Bianconi cav. avv. Giuseppe (1863) — Perugia...
    1 KB (1 084 parole) - 19:27, 14 giu 2017
  • Opere latine minori (Boccaccio)/Nota/Scripta breviora (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    ivi10. Ma «jetzt deutlich» secondo lo Hecker (op. cit., p. 37); invece il Biagi, nella descrizione premessa alla riproduzione fototipica del ms., dichiara...
    965 byte (4 756 parole) - 20:41, 30 mar 2021
  • Opere latine minori (Boccaccio)/Nota/Carminum quae supersunt (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    fossero al tempo del bibliotecario fiorentino, opinione che fu accolta dal Biagi ma che non persuade: il Bandini poté infatti non tenerne conto anche avendole...
    937 byte (8 050 parole) - 05:59, 13 mar 2021
  • La mia vita, ricordi autobiografici/XXVI (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    Lorenzo Stecchetti, Giovanni Marradi, Renato Fucini, Antonio Fogazzaro, Guido Biagi, Ernesto Masi, Enrico Corradini, Diego Garoglio, Napoleone Panerai, Eugenio...
    880 byte (5 136 parole) - 00:58, 4 dic 2017
  • Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII/Nota (categoria Testi in cui è citato Guido Mazzoni (letterato))
    fatta da V. Biagi fu subito confutata); della possibilitá che il Fiore fosse dovuto alla penna dell’Alighieri si fecero valorosi paladini Guido Mazzoni e...
    831 byte (3 634 parole) - 08:23, 13 nov 2021
  • parola, per proseguire il discorso iniziato due sere fa». «Buonasera, dottor Biagi e buonasera a voi che pazientemente mi seguite. Riprendo il discorso esattamente...
    75 KB (12 367 parole) - 18:02, 10 gen 2017
  • Bettinotti Mario Bettinzoli Angelo Gin Bevilacqua Quinto Bevilacqua Enzo Biagi Primo Biagini Vinicio Biagini Alceste Biagiolari Luigi Bianchi D'Espinosa...
    213 KB (6 699 parole) - 11:47, 19 apr 2021
  • Decameron/Nota (categoria Testi in cui è citato Guido Biagi)
    «Del Sen.re Carlo di Tommaso Strozzi 1670». Il preambolo fu stampato da G. Biagi, Il Dec. giudicato da un contemporaneo, negli Aneddoti letterari (Milano...
    884 byte (25 539 parole) - 09:04, 23 lug 2023
  • sommario|nome=Su e giù sulla piazza di Pescia/Alla Cartoleria di Guido Biagi|titolo=Alla Cartoleria di Guido Biagi|from=100|delta=2}} {{Indice sommario|nome=Su e giù...
    6 KB (1 098 parole) - 11:15, 2 mar 2021
  • Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Notizie (categoria Testi in cui è citato Guido Sommi Picenardi)
    bibliografo Julius Petzholdt. Nella Rivista delle Biblioteche, diretta dal D.r Guido Biagi, III, pp. 93-95, oltre un breve cenno necrologico, è una bibliografia...
    996 byte (8 922 parole) - 22:28, 4 lug 2017
  • rappresentazioni della brava compagnia Biagi. Finora non diede che due novità; il Consalvo di Torelli cadde senza rimedio; il Guido di Cavallotti piacque e si ripete...
    894 byte (8 173 parole) - 11:42, 22 dic 2021
  • Rivolto, od. Narducci, Bologna, Romagnoli, 1867; lo Novelle antiche, ed. Biagi, Firenze, Sansoni, 1880; / Fioretti di 8. Francesco, ed. Passerini, Firenze...
    1 007 byte (17 156 parole) - 19:41, 7 nov 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).