Risultati della ricerca

  • Giovanni Aquilecchia (Nettuno, 28 novembre 1923greg. – Londra, 3 agosto 2001), letterato italiano. Wikipedia Wikiquote Voce enciclopedica su Wikipedia...
    180 byte (52 parole) - 13:44, 30 nov 2017
  • Indice:Aretino, Pietro – Sei giornate, 1969 – BEIC 1735292.djvu (categoria Libri curati da Giovanni Aquilecchia)
    |LinguaOriginale= |Lingua= |Traduttore= |Illustratore= |Curatore=Giovanni Aquilecchia |Editore=Laterza |Città=Bari |Anno=1969 |Fonte={{IA|245AretinoSeiGiornateSi015}}...
    5 KB (756 parole) - 14:36, 3 giu 2020
  • La fine di un Regno/Parte I/Capitolo IX (categoria Testi in cui è citato Giovanni Nicotera)
    Ricordo il marchese Giannangelo Spaventa e il barone De Felice di Abruzzo; Aquilecchia e Rapolla di Basilicata; Camporota, Pancaro, Passalacqaa e Losohiavo...
    843 byte (5 381 parole) - 12:09, 31 gen 2021
  • La fine di un Regno (1909)/Parte I/Capitolo XIII (categoria Testi in cui è citato Giovanni Nicotera)
    Ricordo il marchese Gianoangelo Spaventa e il barone De Felice di Abruzzo; Aquìlecchia Rapolia e Materi di Basilicata; Camporota, Pancaro, Passalacqua e Loschiavo...
    869 byte (6 204 parole) - 17:04, 11 mag 2021