Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Gian Paolo Tolomei giurista/politico italiano Gian Paolo Tolomei (Loreggia, 10 dicembre 1814greg. – Padova, 9 maggio 1893greg.), noto anche come Giampaolo...
    748 byte (89 parole) - 13:31, 16 nov 2023
  • nel vicentino (IA) Della statistica come scienza in Italia (IA) Commemorazione di Gian Paolo Tolomei (GB) data.bnf.fr www.accademiadellescienze.it BeWeB...
    1 KB (118 parole) - 13:28, 16 nov 2023
  • San Giovanni Bosco   Federico Halberr   Paolo Orsi   Casa natale della madre di Cesare Battisti   Casa Dei Tolomei   J. W. Goethe   Angelo Bettini   Francesco...
    32 KB (660 parole) - 16:29, 2 apr 2020
  • i, 31; iii, 41. Tolomei (de’) Pia, i, 12. — dell’Assassino Stella, i, 44. Tolomeo geografo, ii, 47. Tolonio Gian, ii, 33. Tolosa Paolo, i, 26. — (di) Raimondo...
    757 byte (10 075 parole) - 10:07, 1 ott 2022
  • signor Idiagues  DLXXXI. Al duca di Fiorenza  DLXXXII. A messer Claudio Tolomei  DLXXXIII. Al duca di Fiorenza  DLXXXIV. Ai signori academici infiammati...
    24 KB (2 685 parole) - 22:43, 28 giu 2020
  • Del rinnovamento civile d'Italia/Indice dei nomi (categoria Testi in cui è citato Paolo Emilio Imbriani)
    Taparelli. Bacone di Verulainio (Francesco), II, 81; III, 57. Baglione (Gian Paolo), III, 85. Balbo (Cesare), I, 17, 34, 37, 40-3, 45-6, 227, 240-5, 258...
    899 byte (4 456 parole) - 22:13, 29 mag 2024
  • Italia dall’anno 568 fin circa l’anno 875 è stata data alla luce prima da Gian Burcardo Menckenio (Script. rer. germ. t. 1), poscia dal Muratori (Antiq...
    901 byte (10 513 parole) - 21:17, 7 mar 2019
  • Antonio, soprainteude alle stampe del Valgrisio, I, 132. Claudio Tolomei, vedi Tolomei Claudio. Clavicula di Salamone, vedi Salomone. Coccheri, ossia Cocco...
    1 000 byte (11 810 parole) - 00:48, 28 set 2020
  • Simmaco, 317. Melun, 2, 27, 137, 194, 204, 205, 206, 240, 314, 332, 344. Meola Gian Vincenzo, 325, 326. Mida, 225, 226. Montesquieu, 27, 91, 279, 280, 347. Morellet...
    804 byte (1 050 parole) - 21:39, 26 mag 2018
  • importante. Delle cinque monete che osservammo di Gian Giacomo Trivulzio, per tacere di quelle del di lui nipote Gian Francesco, che sarebbero battute parte a...
    2 KB (10 240 parole) - 16:00, 2 apr 2020
  • Tito Livio, 273. Tiziano, 170, 178. Tognina, 11, 202. Tolomei, 175 -(Claudio), 279. Tolomeo, 334. Tornei, 2or. Tórrisrnondo, del Tasso, 290. Toscana...
    847 byte (7 213 parole) - 21:24, 29 giu 2020
  • Il Trentino/Capitolo II (categoria Testi in cui è citato Gian Domenico Romagnosi)
    cui si riferisce Paolo Diacono, che alla critica storica non fu ancora possibile stabilire quali fossero i castelli indicati da Paolo. Addentrandoci nei...
    817 byte (4 243 parole) - 16:33, 12 dic 2016
  • 22, 24, 26, 28. Sforza Galeazzo, quinto duca di Milano, 272, 273. Sforza Gian Galeazzo, sesto duca di Milano, 273. Sforza Ludovico, detto il moro, 274...
    1 KB (2 025 parole) - 14:40, 19 ago 2021
  • Vinegia 85, 120, 138, 189, 280. Virgilio 51, 70, 72, 138, 334. Visconti, Gian Galeazzo 265, 270 sgg. Vitellio, Aulo 289. Volsci 325. Zeloni 327. Zenone...
    952 byte (1 639 parole) - 12:37, 30 apr 2021
  • Pier Filippo, commissario a Pisa; inviato alle nozze di Gian Galeazzo Sforza, ix, 40. Paolo II, fa cavaliere Luigi Guicciardini, ix, 17 n, 20; sua elezione...
    869 byte (17 318 parole) - 16:44, 19 mag 2021
  • Roma e lo Stato del Papa/Capitolo XVI (categoria Testi in cui è citato Paolo Volpicelli)
    al Valle una serie di successi, con Giulietta e Romeo, con la Pia de’ Tolomei, con la Povera Giovanna, con la Suonatrice d’arpa e col Bicchier d’acqua...
    867 byte (6 200 parole) - 18:39, 22 lug 2021
  • terenziano, 692. Paolo Diacono, 702. Paolo Emilio, 563. Paolo, giureconsulto, 122, 211, 417. Paolo (san), 179, 274, 287, 298. Paolo V, 594. Papiniano...
    948 byte (7 796 parole) - 16:09, 6 ago 2021
  • Chi l'ha detto?/Parte prima/55 (categoria Testi in cui è citato Paolo Giovio)
    pietosa storia che commuove il popolo italiano da più di sei secoli, Pia de’ Tolomei, senese, moglie infelicissima di Nello de’ Pannocchieschi, signore del...
    907 byte (5 738 parole) - 19:07, 10 feb 2024
  • Storia di Milano/Capitolo II (categoria Testi in cui è citato Paolo Diacono)
    Paolo Diacono, scrittore longobardo, la nazione de Longobardi veniva dalla Scandinavia. Forse quello storico non aveva letto la geografia di Tolomeo,...
    797 byte (8 115 parole) - 16:53, 28 mar 2012
  • una gentildonna senese de la nobile ed antica casa dei Tolomei, il quale di marchese fu da Paolo secondo, sommo pontefice, creato duca di Ferrara e da...
    23 KB (3 956 parole) - 16:51, 21 lug 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).