Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Gaetano Chierici XIX secolo etnologo/paleontologo italiano Gaetano Chierici (Reggio Emilia, 24 settembre 1819greg. – Reggio Emilia, 3 gennaio 1886greg...
    651 byte (89 parole) - 15:25, 10 nov 2015
  • Filippo Neri di Casale   Alzata: interno di San Gaetano di Vicenza   Facciata esteriore di S. Gaetano di Vicenza   Faccia interna de' PP. Somas(chi) di...
    5 KB (434 parole) - 15:38, 2 apr 2020
  • Musei - Galleria di Arte Moderna Gaetano MorettiMoretti-Il Castello di Milano e i suoi Musei, Tipografia Umberto Allegretti, 1903.djvu Gaetano Moretti - Il Castello...
    964 byte (668 parole) - 12:09, 26 apr 2024
  •  37 modifica] S. AGATA. IX. D I moderna e vaga struttura, usiziata da’ Chierici Regolari Teatini. Il Quadro mobile, che è alla Cappella del Battistero...
    790 byte (477 parole) - 23:57, 11 lug 2013
  • Trattato di archeologia (Gentile)/Arte italica/I (categoria Testi in cui è citato Gaetano Chierici)
    insigni [p. 14 modifica]nelle scienze paletnologiche, (quali Gastaldi, Chierici, Pigorini, Ströbel, Issel, Lioy, Concezio Rosa, Regnoli, Michele Stefano...
    996 byte (1 153 parole) - 16:21, 3 mar 2016
  • Trattato di archeologia (Gentile)/Arte italica/II (categoria Testi in cui è citato Gaetano Chierici)
    1870, pag. 347: Boll. Ist. Corr. archeol. di Roma, 1876, pag. 107: G. Chierici, Le antichità preromane della provincia di Reggio nell’Emilia, 1871; cfr...
    1 KB (2 068 parole) - 23:08, 12 lug 2013
  • Padre Villoresi ebbe la sua più grande ispirazione e fondò l’Istituto dei Chierici poveri e lo rese capace di duecento allievi, riuscendo, nel volgere di...
    888 byte (4 364 parole) - 18:33, 4 apr 2024
  • Archivio storico italiano, serie 3, volume 13 (1871)/Annunzi bibliografici (categoria Testi in cui è citato Gaetano Chierici)
    Deputazione di storia patria per lo provincie di Modena e Reggio. Don Gaetano Chierici illustrò parecchi scavi fatti sotto la sua direzione a Sampolo d’Enza;...
    893 byte (16 617 parole) - 20:12, 11 gen 2018
  • iscarsezza di latte nella sua balia. Gaetano Volpi. Pag. 272, lin. 35. — Fu poi Francesco I re di Francia. Gaetano Volpi. [p. 342 modifica] Pag. 272, lin...
    936 byte (9 636 parole) - 14:37, 2 gen 2022
  • il chierico è ordinato, non si potesse alienare. A questo contradisse Gabriel le Veneur vescovo di Evreux, dicendo che il patrimonio dei chierici è cosa...
    977 byte (6 143 parole) - 11:39, 15 dic 2021
  • Ambrogio, Filone, Origene ed altri; questa vita fu poi ristretta ai soli chierici che viveano in comune come testificano gli stessi e S. Girolamo, Prospero...
    858 byte (3 102 parole) - 15:45, 10 feb 2016
  • della Città N 3S, della Dioc9si N. 1692; Sacerdoti defunti nel 1913 N. 53; Chierici prossiní al Presbiterato nel 1913 N. 6o; Vescovi e Arcivescovi oriundi...
    781 byte (907 parole) - 14:48, 23 feb 2022
  • Liguria preistorica/Parte prima/Capitolo I (categoria Testi in cui è citato Gaetano Chierici)
    paletnologi italiani designano col nome di età eneolitica, proposto da Gaetano Chierici, quella durante la quale, pur mantenendosi il predominio dei manufatti...
    281 byte (6 069 parole) - 15:25, 13 ott 2021
  • prima! — — C’è quel birbo di Gaetano a Venchieredo che difende sempre l’inverno; — soggiunse la ragazza. — In verità quel Gaetano è proprio un birbo, — ripetè...
    812 byte (15 021 parole) - 09:54, 23 apr 2018
  • cittadipo Salvati si recasse alla chiesa di san Pietro per rimunerare i chierici che eransi prestati alla cerimonia del giorno di Pasqua, ma che essi ricusassero...
    847 byte (7 392 parole) - 16:37, 5 ott 2020
  • La Liguria e i suoi abitanti nei tempi primordiali (categoria Testi in cui è citato Gaetano Chierici)
    specialmente nei così detti fondi di capanne del Reggiano, illustrati dal prof. Chierici. Questo popolo preistorico, che chiamerò delle Arene Candide, dalla località...
    2 KB (8 330 parole) - 16:39, 19 ott 2021
  • Caterina; poi via via i prevosti e gli altri sacerdoti nell’ala destra, poi i chierici dei Seminari arcivescovili, la Facoltà teologica e gli istituti scientifici...
    996 byte (3 638 parole) - 11:25, 2 apr 2022
  • La fine di un Regno (1909)/Parte I/Capitolo XVII (categoria Testi in cui è citato Gaetano Donizetti)
    ultimi tempi che precorsero al 1860, Pietro Ilardi si battè col barone Gaetano Mazzeo; e il marchese di Fiume di Nisi, morto duca di Cesarò e deputato...
    871 byte (7 940 parole) - 19:24, 25 mag 2021
  • La fine di un Regno/Parte I/Capitolo XV (categoria Testi in cui è citato Gaetano Vanneschi)
    ultimi tempi che precorsero al 1860, Pietro Ilardi si battette col barone Gaetano Mazzeo e il marchese di Fiume di Nisi, morto duca di Cesarò e deputato...
    844 byte (7 868 parole) - 16:41, 6 feb 2021
  • disciplina del clero; provvide con grande generosità affinché non pochi chierici e giovani sacerdoti di eletto ingegno e di attitudini distinte compissero...
    839 byte (3 597 parole) - 14:48, 6 apr 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).