Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Felice Momigliano storico/scrittore italiano Felice Momigliano (Mondovì, 27 maggio 1866greg. – Roma, 7 aprile 1924greg.), storico e scrittore italiano...
    3 KB (426 parole) - 16:05, 31 ott 2021
  • La Donna e il suo nuovo cammino/La donna e la scuola (categoria Testi in cui è citato Felice Momigliano)
    denunziava pochi mesi addietro e in forma un pochino rude — un’autorità — Felice Momigliano — e l’eco che la sua protesta ha avuto nella stampa e altrove, non...
    904 byte (6 096 parole) - 00:57, 27 dic 2018
  • pare riuscisse meglio sulla scena. Pandolfo è una felice macchietta che stanca presto (v. anche Momigliano, La comicità e l’ilarità del Goldoni, in Giorn...
    771 byte (3 981 parole) - 13:05, 22 dic 2021
  • 1901, p. 269). Il Momigliano le qualifica «sciocchezze che tolgono l’illusione della realtà» (Le opere di C. G., ed. Momigliano, Napoli, 1914, p. 49...
    767 byte (3 173 parole) - 15:00, 3 mag 2021
  • Vincenzo Moino Rino Molari Pompilio Molinari Oreste Mombello Riccardo Momigliano Nicola Monaco Paolo Lo Monaco Augusto Monari Don Elio Monari Armando Monasterio...
    1 KB (6 709 parole) - 12:34, 5 mar 2021
  • volgarità e la rozzezza della commedia dell’Arte in decadenza. Anche il Momigliano (il quale nella sua notissima antologia riferì la prima scena) osserva...
    774 byte (1 741 parole) - 09:46, 22 lug 2023
  • Le donne de casa soa/Nota storica (categoria Testi in cui è citato Attilio Momigliano)
    grandissimo artista. «L’arte drammatica non può fare di più ", direbbe Attilio Momigliano che scrutò con più seria critica, libero da qualsiasi preconcetto scolastico...
    765 byte (3 985 parole) - 18:20, 14 mag 2020
  • Il campiello/Nota storica (categoria Testi in cui è citato Attilio Momigliano)
    comari del soprannome grave e sonoro?» domandiamo anche noi con Attilio Momigliano, che pubblicò sul Campiello uno studio assai coscienzioso e sottile (ne...
    766 byte (2 136 parole) - 14:06, 20 mag 2020
  • Carlo Cattaneo federalista (categoria Testi in cui è citato Felice Momigliano)
    sempre più infondato. La sua opera è più che mai attuale e studiata. Felice Momigliano col suo libro «Carlo Cattaneo e gli Stati Uniti d’Europa» e con articoli...
    42 KB (6 363 parole) - 16:09, 31 ott 2021
  • analizzò il Gondoliere e non nominò l’Amante cabala? Perchè lo trascurò il Momigliano? Solo il giovane Mario Penna, pur dimostrandosi troppo spesso inesperto...
    774 byte (981 parole) - 23:55, 24 lug 2023
  • monumento di giocondità che il Momigliano ci vorrebbe far credere. Per spiegarci il miracolo, di cui parla il Momigliano, basta pôr mente a questo, cioè...
    879 byte (16 587 parole) - 13:51, 3 mar 2016
  • commedia, nella recente sua ripresa. Manca ad essa, osserva ancora Attilio Momigliano, «una salda concezione preparatoria» e i ragionamenti del marchese oltre...
    778 byte (1 419 parole) - 12:31, 12 dic 2021
  • nemmeno oggi che la svelta inspirazione, la naturalezza dei caratteri (Cfr. Momigliano. Il mondo poetico del Goldoni nell’Italia moderna, 15 marzo 1907, pag...
    768 byte (1 452 parole) - 15:20, 27 apr 2020
  • stringere in ogni piú viva maniera il castello di Momigliano e l’altro di Borgo, ma specialmente di Momigliano, che è la chiave principale di Savoia verso Ciambery...
    962 byte (20 888 parole) - 08:04, 22 lug 2021
  • di espressione e di colore" (Il Marzocco, 25 febbraio 1907). E Attilio Momigliano, sempre acuto, chiamò questo "un capolavoro mancato dove la prima burla...
    773 byte (2 422 parole) - 13:18, 19 dic 2021
  • Martini (Simpatie, Firenze, 1900, p. 322), nè men severo si mostra il Momigliano (Il mondo poetico del Gold. L’Italia moderna, 15 marzo 1907, p. 476)....
    767 byte (1 780 parole) - 12:19, 24 apr 2020
  • buffonesco”, come dice Attilio Momigliano, ci offre il Goldoni una scena alla fine del secondo atto (la riferì il Momigliano; v. Le opere di C. Goldoni,...
    773 byte (4 400 parole) - 22:48, 22 ago 2023
  • storico della letter. ital. LII, 154-155, p. 194); finalmente Attilio Momigliano, cui sembra «senza nessun’azione, nemmeno quella necessaria perchè si...
    778 byte (1 789 parole) - 12:27, 12 dic 2021
  • lettura d’una lettera (op. cit., p. 379). Era anche questo, secondo il Momigliano, un lazzo del teatro estemporaneo e a parer suo non fece bene il Goldoni...
    767 byte (2 455 parole) - 09:36, 2 giu 2021
  • Diario sentimentale della guerra/Dal maggio 1915 al novembre 1918 (categoria Testi in cui è citato Felice Momigliano)
    che la stella Sirio si occupi di ciò che avviene in terra?» mi dice Felice Momigliano. *** Dio mi perdoni. Si finisce col crèdere seriamente quando i tedeschi...
    949 byte (33 321 parole) - 12:14, 27 mag 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).