Risultati della ricerca

  • Clitomaco filosofo cartaginese filosofo scettico cartaginese, scolarca dell'Accademia di Atene Clitomaco (Cartagine, 187 a.C. – Atene, 110 a.C.), noto...
    646 byte (60 parole) - 15:27, 25 lug 2022
  • Lechi (1842) Libro Quarto - Vita di Clitomaco Informazioni sulla fonte del testo [p. 339 modifica] CAPO X. Clitomaco. I. Clitomaco era cartaginese. In patria nomossi...
    909 byte (271 parole) - 10:42, 15 giu 2022
  • Libro Quarto - Vita di Carneade ../Vita di Lacide ../Vita di Clitomaco IncludiIntestazione 14 giugno 2022 75% Da definire <dc:title> Vite dei filosofi...
    915 byte (666 parole) - 13:41, 14 giu 2022
  • Polemone   Vita di Crate   Vita di Crantore   Vita di Arcesilao   Vita di Bione   Vita di Lacide   Vita di Carneade   Vita di Clitomaco   Annotazioni ...
    1 KB (176 parole) - 22:31, 17 giu 2022
  • Arcesilao   Vita di Bione   Vita di Lacide   Vita di Carneade   Vita di Clitomaco   Annotazioni   Libro Quinto   Vita di Aristotele   Vita di Teofrasto ...
    6 KB (455 parole) - 13:04, 12 ago 2022
  • Vite dei filosofi/Proemio dell'autore (categoria Testi in cui è citato Clitomaco)
    istitutore della nuova; a Lacide Carneade, ed a Cameade Clitomaco. [p. 8 modifica]Così in Clitomaco. Finì in Crisippo così. Successe a Socrate Antistene...
    871 byte (2 146 parole) - 22:53, 2 mag 2022
  • sull’Istmo, emulò lo zio Teogneto, olimpionica, e l’altro suo parente Clitomaco, istmionica. Onde conviene ripetere per lui le parole che il vate Anfiarao...
    858 byte (1 495 parole) - 08:58, 14 giu 2022
  • Libro Quarto - Annotazioni ../Vita di Clitomaco ../../Libro Quinto IncludiIntestazione 17 giugno 2022 75% Da definire <dc:title> Vite dei filosofi </dc:title>...
    1 KB (5 149 parole) - 22:30, 17 giu 2022
  • farne autore Clitomaco? Nulla di ciò ne’ vecchi libri; nulla nella vita sii Clitomaco dello stesso Laerzio. Forse gli cadde dalla penna Clitomaco per Dionisio...
    905 byte (7 747 parole) - 22:22, 15 mag 2022
  • che non vi scorgo difficoltà. Cicerone, citando ancora l’autorità di Clitomaco, dice24, che erano allora Consoli P. Scipione e M. Marcello; e altrove...
    1 KB (1 678 parole) - 16:08, 3 mar 2016
  • logica si occupavano per l’uso. Però Meleagro nel secondo delle Opinioni e Clitomaco nel primo delle Sette affermano, creder essi inutile del pari la fisica...
    915 byte (4 522 parole) - 11:02, 23 mag 2022
  • che non vi scorgo difficoltà. Cicerone, citando ancora l’autorità di Clitomaco, dice (Acad. Quaest. I. n. 45) che’erano allora consoli P. Scipione e...
    1 KB (6 493 parole) - 23:59, 15 mar 2019
  • che non vi scorgo difficoltà. Cicerone, citando ancora l’autorità di Clitomaco, dice24, che erano allora Consoli P. Scipione e M. Marcello; e altrove...
    1 KB (6 645 parole) - 11:54, 18 lug 2018
  • scrittore. Città nella quale si adorava la Fortuna sfortunata, diceva Clitomaco per parere di Carneade Filosofo, per le Sorti vane, e sciocche, ch'ivi...
    42 KB (6 405 parole) - 15:16, 26 feb 2023
  • {{Indice sommario|nome=Vite dei filosofi/Libro Quarto/Vita di Clitomaco|titolo=Vita di Clitomaco|from=376|delta=37}} {{Indice sommario|nome=Vite dei filosofi/Libro...
    7 KB (1 192 parole) - 23:10, 25 giu 2022