Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Bernardo Rucellai scrittore/umanista italiano Bernardo Rucellai (Firenze, 11 agosto 1448 – Firenze, 7 ottobre 1514), scrittore e umanista italiano. Wikipedia...
    626 byte (79 parole) - 15:23, 11 lug 2018
  • Giovanni di Bernardo Rucellai scrittore/poeta italiano Giovanni di Bernardo Rucellai (Firenze, 20 ottobre 1475 – Roma, 3 aprile 1525), noto anche come...
    692 byte (120 parole) - 10:18, 10 ago 2023
  • Giovanni Rucellai mercante/scrittore/umanista italiano Giovanni Rucellai (Firenze, 26 dicembre 1403 – Firenze, 1481), noto anche come Giovanni Rucellai I e...
    650 byte (103 parole) - 10:16, 10 ago 2023
  • La coltivazione di Luigi Alamanni ed altre opere (categoria Testi di Giovanni di Bernardo Rucellai)
    Francesco Redi/Giovanni di Bernardo Rucellai/Luigi Alamanni 1812 Indice:Alamanni - La coltivazione.djvu La coltivazione di Luigi Alamanni ed altre opere...
    1 KB (240 parole) - 10:17, 10 ago 2023
  • Le api (categoria Testi di Giovanni di Bernardo Rucellai)
    20230810101742 Le api Giovanni di Bernardo RucellaiAlamanni - La coltivazione.djvu Le api Giovanni di Bernardo Rucellai XVI secolo Informazioni sulla fonte...
    1 KB (1 251 parole) - 10:17, 10 ago 2023
  • </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Francesco Redi/Giovanni di Bernardo Rucellai/Luigi Alamanni</dc:creator> <dc:date>1812</dc:date> <dc:subject></dc:subject>...
    875 byte (1 142 parole) - 19:07, 3 nov 2021
  • di Luigi Alamanni ed altre opere   di Francesco Redi, Giovanni di Bernardo Rucellai, Luigi Alamanni (1812) data.bnf.fr Dizionario Biografico degli Italiani...
    2 KB (349 parole) - 12:19, 20 apr 2022
  • italiani [p. i modifica]  A' leggitori   Le Api   di Giovanni di Bernardo Rucellai (XVI secolo)  La Giostra   di Angelo Poliziano (1475)  La Ninfa Tiberina  ...
    2 KB (205 parole) - 17:30, 15 mag 2024
  • sendo ostinatissimi e’ cittadini, mandorono in sulle poste a Milano Bernardo Rucellai, perché el duca intendessi queste cose pensando, come era vero, gli...
    22 KB (3 754 parole) - 15:33, 24 nov 2020
  • La villa medicea di Careggi/VI (categoria Testi in cui è citato Bernardo Rucellai)
    Ficino, a Pico della Mirandola, Agnolo Poliziano, Cristoforo Landino, Bernardo Rucellai, Carlo Marzuppini, Bartolommeo Scala, Giovanni Cavalcanti, Piero Del...
    784 byte (1 363 parole) - 13:19, 28 ott 2019
  • come si diceva avergli ricordato Lorenzo alla morte, accadde che Bernardo Rucellai che aveva avuto per donna una sorella di Lorenzo, e Paolantonio Soderini...
    14 KB (2 355 parole) - 19:09, 8 mar 2016
  • credito del frate, parte perché in verità, da Bernardo del Nero, messer Guidantonio, Bernardo Rucellai e pochi simili in fuora, erano altri uomini, tutti...
    32 KB (5 356 parole) - 19:11, 8 mar 2016
  • pure), Rucellai [1449-1514], Sannazzaro [1458-1530], Bibbiena [1470-1520], Trissino [1478-1550], Guidiccioni [1480-1541], Molza [1489-1544], Bernardo Tasso...
    942 byte (1 422 parole) - 22:56, 25 apr 2018
  •  XXVI  La politica maldestra di Piero Soderini. Le milizie cittadine. Bernardo Rucellai (1505).  XXVII  Giulio II contro i veneziani. Ferdinando II d'Aragona...
    5 KB (610 parole) - 15:18, 26 feb 2023
  • Giovanni, figliuolo di Bernardo Rucellai, vi fussi qualche volta ito scogniosciuto in poste, di che si traeva coniettura che Bernardo suo padre, avendo piú...
    32 KB (5 447 parole) - 11:06, 20 apr 2011
  • Trattato di architettura civile e militare I/Trattato/Libro 1/Capo 3 (categoria Testi in cui è citato Bernardo Rucellai)
    (Deipnosophist. lib. II, cap, IV e V) e da un’iscrizione romana presso il Rucellai (Comment. de urbe Roma.), che dice Curandis aegritudinibus statera iudicat...
    892 byte (742 parole) - 08:38, 7 mag 2024
  • Le Api (1797) (categoria Testi di Giovanni di Bernardo Rucellai)
    20230810172402 Le Api Giovanni di Bernardo RucellaiPoemetti italiani, vol. I.djvu Le Api Giovanni di Bernardo Rucellai XVI secolo Informazioni sulla fonte...
    1 KB (7 236 parole) - 17:24, 10 ago 2023
  • testo LA POLITICA MALDESTRA DI PIERO SODERINI LE MILIZIE CITTADINE. BERNARDO RUCELLAI (1505) 1505. L’anno 1505, fu in Firenze nel principio carestia grande...
    19 KB (3 249 parole) - 18:55, 8 mar 2016
  • Roma perché vi era messer Francesco Gualterotti, fu eletto a Napoli Bernardo Rucellai. Era morto molti mesi innanzi el re Ferrandino sanza figliuoli, ed...
    30 KB (5 068 parole) - 15:34, 24 nov 2020
  • nipoti nate di Piero la Bianca a Guglielmo de’ Pazzi, e la Nannina a Bernardo Rucellai sposò. Degli stati de’ principi e civili governi niuno altro al suo...
    6 KB (982 parole) - 23:14, 20 apr 2011
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).