Risultati della ricerca

  • Agostino Todaro giurista/politico/botanico italiano Agostino Todaro (Palermo, 14 gennaio 1818greg. – Palermo, 18 aprile 1892greg.), noto anche come Tod...
    1 KB (199 parole) - 15:45, 26 mag 2021
  • Petrit Tatò Francesco Tauro Antonio Tiritiello Anastasio Titas Raffaele Todaro Salvatore Todisco Ivo Todisco Ugo Tollardo Olivo Tontini Renato Torri Daniele...
    8 KB (890 parole) - 19:15, 7 dic 2011
  • La fine di un Regno/Parte I/Capitolo XVI (categoria Testi in cui è citato Agostino Todaro)
    materia medica. Altro esempio d’intelletto versatile fu più tardi Agostino Todaro, che gli successe nell’insegnamento della botanica. Insigne avvocato...
    848 byte (7 431 parole) - 17:16, 15 feb 2021
  • La fine di un Regno (1909)/Parte I/Capitolo XVIII (categoria Testi in cui è citato Agostino Todaro)
    materia medica. Altro esempio d’intelletto versatile fu più tardi Agostino Todaro, che gli successe nell’insegnamento della botanica. Insigne avvocato...
    871 byte (7 836 parole) - 18:57, 27 mag 2021
  • La fine di un Regno (1909)/Parte III/Indice dei nomi/Indice del volume I (categoria Testi in cui è citato Agostino Todaro)
    206, 207, 208, 212, 213, 214, 215, 216, 219 Tocco Felice, 27 Todaro Agostino, 394 Todaro di Tripi Francesco, 409 Todisco Grande, vescovo, 176, 436 Tofano...
    1 KB (10 569 parole) - 12:36, 11 mag 2021
  • La fine di un Regno/Parte II/Capitolo XI (categoria Testi in cui è citato Agostino Bertani)
    Ardizzone, Bruno, Corvaja, Travali, Scribani, Balsano, Silvestri, Viola e Todaro: ventisette sopra trenta. Io non escludo che possa esservi stata qualche...
    835 byte (7 409 parole) - 16:19, 5 mar 2021
  • La fine di un Regno/Parte II/Capitolo IX (categoria Testi in cui è citato Francesco Todaro)
    migliaia di copie questo proclama, redatto dal loro compagno Francesco Todaro, studente di terzo anno di medicina: Gli Studenti ai Messinesi. Messinesi...
    835 byte (8 277 parole) - 20:29, 3 mar 2021
  • I duelli mortali del secolo XIX/Cronistoria dei duelli mortali del XIX secolo (categoria Testi in cui è citato Agostino Ruffini)
    61.° fanteria; Ursida Pasquale fu Carlo, tenente nel detto reggimento; Todaro Stefano fu Pietro, possidente da Trapani; Lombardo Felice di Vito, medico...
    718 byte (77 494 parole) - 11:57, 18 feb 2022
  • Dizionario moderno (Panzini)/S (categoria Testi in cui è citato Agostino d'Ippona)
    della nuova civiltà. Sionista: fautore del Sionismo. V. questa parola. Sior Todaro brontolon: titolo di una fra le geniali commedie del Goldoni, divenuto antonomastico...
    771 byte (28 579 parole) - 12:11, 1 giu 2024