Inserisci il nome di una pagina per vedere le modifiche alle pagine che sono collegate o che collegano a quella pagine. (Per vedere i membri una categoria, inserisci Categoria:Nome della categoria). Le modifiche alle pagine contenute nella propria lista degli osservati speciali sono evidenziate in grassetto.

Opzioni ultime modifiche Mostra le 50 | 100 | 250 | 500 modifiche più recenti apportate negli ultimi 1 | 3 | 7 | 14 | 30 giorni
Nascondi gli utenti registrati | Nascondi gli utenti anonimi | Nascondi le mie modifiche | Mostra i bot | Nascondi le modifiche minori | Mostra categorizzazione della pagina | Mostra Wikidata
Mostra le nuove modifiche a partire daː 09:47, 1 giu 2024
 
Nome della pagina:
Elenco di abbreviazioni:
D
Modifica effettuata su Wikidata
N
Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
m
Modifica minore
b
Modifica bot, (diff) - differenze con la versione precedente, (cron) - cronologia della pagina
(±123)
Variazione della pagina in numero di byte
Pagina temporaneamente osservata

31 mag 2024

  • diffcron N Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/557 09:39 +2 671Cruccone discussione contributi(→‎Pagine SAL 75%: Creata nuova pagina: <section begin="1" />''neuzen'' odorare. ''Usta'' starebbe per * ''nusta'' per iscambio coll’art. ''un''. La connessione con gr. ώζω dorico ώζδω odorare tentata dal {{AutoreCitato|Niccolò Tommaseo|Tommasèo}} è inaccettabile. {{§|Ustolare|{{type|f=120%|'''Ustolare,'''}}}} l’aspirare avido dei cani alla preda ({{AutoreCitato|Michelangelo Buonarroti il Giovane|Buonarroti}}, {{AutoreCitato|Lorenzo Lippi|Lippi}}). Il {{Autor...) Etichette: Trascritta ModificaInSequenza

30 mag 2024

28 mag 2024