Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene/Conserve/740. Conserva di azzeruole

Conserve
740. Conserva di azzeruole

../739. Gelatina di ribes ../741. Conserva soda di cotogne IncludiIntestazione 9 luglio 2013 75% Saggi

Conserve - 739. Gelatina di ribes Conserve - 741. Conserva soda di cotogne

Le azzeruole, che in alcuni paesi chiamassi pomi reali, sono frutta che maturano verso la fine di settembre; ve ne sono delle rosse e delle bianche. Per la conserva preferite le bianche e scegliete le più grosse e le più mature, cioè quelle che hanno perduto il colore verdastro.

  • Azzeruole, chilogrammi l.
  • Zucchero bianco, grammi 800.
  • Acqua, decilitri 7.

Gettate le azzeruole nell’acqua bollente col loro gambo attaccato, fatele bollire per dieci minuti e, ancora calde, con la punta di un temperino levate loro i noccioli dalla parte del fiore e se qualcuna si sforma rassettatela con le dita e sbucciatele senza levare il gambo. Sciogliete lo zucchero nei 7 decilitri di acqua, che può servire anche quella dove hanno bollito, versateci le azzeruole e quando il siroppo, preso col mestolo, comincia a dar cenno di cadere a goccie levatele col loro liquido e conservatele in vasi. Restano come candite e sono molto buone.