Renovatione della Chiesa/Ammaestramenti/18

Ammaestramenti, avvisi e ricordi
XVIII. Circa le parole e del silenzio

../17 ../19 IncludiIntestazione 01 ottobre 2009 75% Cristianesimo

Ammaestramenti - 17 Ammaestramenti - 19

1. Nelle parole siate verace, grave, humile e modesta e, quando bisogna, allegra; e ricordatevi di quello che disse Jesu vostro Sposo: De omni verbo otioso (cf. Mt. 12,36), etc., et ancora che è scritto: Sermo virginis tanquam sermo Dei rarus et prudens.

2. Non favellate mai delle cose del mondo, etiam de gli stessi vostri parenti.

3. Siate retta e verace in tutte le vostre parole, dicendo sempre che quel che è virtù sia virtù, e quel che è vizio, vizio, non simulando mai cosa nessuna.

4. Siate ritirata, considerata e circunspetta nelle vostre parole , e non vogliate favellar di voi né in bene né in male.

5. Quando havete a favellare, proccurate d’havere innanzi queste tre considerazione: 1ª, se vi movete per pura gloria et honor di Dio; 2ª, se per utilità e pace del prossimo; 3ª, e se è necessario che allora favelliate.

6. Guardatevi dalle parole oziose, che son quelle che non sono a gloria di Dio, salute e utilità del prossimo e sua propria; e può bene essere che qualche parola sia a laude et honor di Dio, se bene non è a salute et utilità del prossimo o propria.

7. Nell’osservanza del silenzio siate strettissima perché tutto quello che fuori di necessità si dice in detto tempo, rare volte è che sia senza peccato.

8. Se non gusterete del dolce silenzio, è impossibile che possiate gustare le cose di Dio, anzi viverete sempre molto afflitta e inquieta, perché dal non saper raffrenar la lingua, ne nasce che si commette molti mali che son cagione di molta inquietudine.