Poesie (Fantoni)/Odi/Libro II/XXVI. A Nice. La gelosia

XXVI. A Nice. La gelosia

../XXV. A Fille ../XXVII. A Ranieri Calzabigi IncludiIntestazione 22 giugno 2020 75% Da definire

Libro II - XXV. A Fille Libro II - XXVII. A Ranieri Calzabigi
[p. 124 modifica]

XXVI

A Nice

La gelosia

(1787)

     Nice, qualor l’erculee
membra di Licida tu lodi o l'umide
labbra, ahi! che tutte scuotonsi
in me le viscere, di bile tumide.

     5L’inquieta mente offuscasi,
pungente doglia l’alma mi lacera,
e le furtive lacrime
il fuoco additano, ch’entro mi macera.

     Ardo, se veggo al candido
10collo non solita macchia vermiglia;
ardo, se il volto attristano
solchi piú lividi sotto le ciglia.

     Da lui che speri? Mobile
è piú di Zeffiro. Te, Foloe, Lidia,
15sedotte, inganna e, amabile
superbo, vantasi di sua perfidia.

     Ne ride il volgo e beffasi
di me, che straziano gelose furie,
di te che, stolta vittima,
20tremando, tolleri torti ed ingiurie.

     Beati quei che piangono
solo di gioia, d’amor nel laccio,
e l’uno e l’altro spirano,
indivisibili compagni, in braccio.