Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3522

Pagina 3522

../3521 ../3523 IncludiIntestazione 25 settembre 2015 100% Saggi

3521 3523

[p. 3 modifica] finti, coperti, furbi, traditori, malvagi, insomma alieni dal ben fare, e dannosi, o inclinati a far danno, a’ compagni e alla società. Laddove quei dell’altre età, e massime i giovani, furono molto piú degni di stima e molto piú utili o men dannosi, perché meno corrotti; piú buoni perché piú naturali; piú proprii a ben fare, piú misericordiosi, piú benefici, perché men freddi, piú generosi per natura dell’età, men guasti dall'esempio e dalle cattive massime o non ancor guasti ec. 3°, Passata che fu la corruzione sociale di gran lunga oltre il mezzo, e giunta, si può dire, al suo colmo, nel quale oggidí si trova e riposa, ed è, a quel che sembra, per riposar lungamente o in perpetuo; non fu e non è bisogno di molta né lunga esperienza né d’assai mali esempi per corrompere negl’individui la sempre buona natura ed indole primitiva; nascono, si può dir, gli uomini già corrotti; il primitivo, e seco la virtú ed ogni sorta di bontà effettiva, è sparito quasi onninamente dal mondo; il giovane, anzi pure il fanciullo, in brevissimo tratto è maturo e vecchio di malizia,