Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/3305

Pagina 3305

../3304 ../3306 IncludiIntestazione 28 settembre 2017 100% Saggi

3304 3306

[p. 306 modifica] e manifestissimamente materiale, cioè appartenente e derivante dalla sola materia e dal senso, né piú né meno che quel piacere che in lui avrebbe prodotto la vista di un color rosso bello e vivo o altra tal sensazione; se non solamente che quel diletto sarebbe stato per natura maggiore di questi; siccome tra gli altri diletti, [p. 307 modifica]o naturalmente o per circostanze, qual è maggiore qual è minore, non in se, ma rispetto agli uomini e agli animali, insomma agli esseri che li provano, e ne’ quali essi diletti nascono ed hanno l’essere.

Tale sarebbe stato l’uomo in natura per rispetto alla donna, e la donna per rispetto all’uomo. Ma introdotto l’uso de’ vestimenti (e di piú que’ costumi e quelle leggi fattizie ed arbitrarie di società che impediscono o difficultano il tòrli di mezzo quando si voglia ed occorra), la donna all’uomo (massime al giovane inesperto) e l’uomo alla donna sono divenuti esseri quasi misteriosi. Le loro forme nascoste hanno lasciato luogo all’immaginazione di chi le mira cosí vestite. Per l’altra