Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/2856

Pagina 2856

../2855 ../2857 IncludiIntestazione 7 ottobre 2016 100% Saggi

2855 2857

[p. 37 modifica] di una nazione, quando sia formato e completo; che quello ch’é impossibile alla nazione è impossibile alla lingua; che se la nazion tedesca non può assumere per natura il preciso e proprio carattere de’ francesi, se non può assumerne i costumi e le maniere senza nuocere al carattere nazionale, senza guastarsi, senza rendersi affettata, e dimostrarsi composta di parti contraddittorie, e produrre il senso della sconvenienza, dello sforzo, della violenza fatta alla propria natura, cosí la lingua tedesca, s’ella ha già forma propria e certa, s’ella ha carattere, s’ella è perfetta, non può per natura contraffare e ricopiare il carattere delle altre lingue, non può senza gl’inconvenienti sopraccennati e anche maggiori, rinunziando alle forme proprie, assumere nelle traduzioni le forme delle lingue straniere. [p. 38 modifica]Astraendo da tutto questo, dico che in una lingua la quale abbia pienamente questa facoltà, le traduzioni di quel genere, che i tedeschi vantano, meritano poca lode. Esse dimostrano che la lingua tedesca