Pagina:Wells - Quando il dormente si sveglierà, 1907.djvu/360

35o QUANDO IL DORMENTE SI SVEGLIERÀ

Cuore palpitava aH’unisono colla macchina:, le grida diminuirono rapidamente, affievolendosi fino a estinguersi del tutto. Un soffio d’aria fischiò al di sopra del paravento e il mondo intero parve Sprofondarsi sotto di lui. Velocemente. Via Via (chq si librava, nel]]0 spazjio si Sentiva più Calmo e più sicuro di sè stesso, scevro di ogni sovreccitazione: levò la prua ancora di più, aprì una valvola sotto l’ala sinistra della macchina, girò attorno e continuò a salire.... Guardò in basso- senza provare alcuna vertigine, poi in alto..,. Uno degli aereopili di Ostrog era arrivato allo scopo di troncargli la strada: Graham si avanzò obliquamente verso il suo nemico in maniera da passargli di sotto cadendo bruscamente. Gli aereonauti lo sorvegliavano. Qual era il loro disegno? Il suo spirito si agitò; uno di essi, a quel che potè vedere, possedeva un’arma, pronto a tirare. Che cosa p-ensaVano che egli facesse? In breve egli capì la loro tattica e di un colpo preste la sua decisione: il suo torpore momentaneo era passato: aprì due valvole di più a sinistra, descrisse un siemioerchio attorno al suo aggressore, e, protetto contro il tiratore dalla prua e dal paravento, si spinse in linea retta snU’aereopilo che si piegò un poco, come per evitarlo-. Graham rigettò la prpa in alto: stringeva i denti mentre una smorfia involontaria gli contraeva la faccia.... e crac! Urtò l’avversario, dando di basso in alto-, s’otto la più vicina delle due ali. A poco a poco parve che queU’ala s’ingrandiss-e’, dispiegata daU’urto; egli la vide nella sua piena larghezza, quindi l’aereopilo scivolò e scomparve da’ suoi occhi,. Egh constatò che la sua prua si abbassava: colle mani agguantò le leve per ricacciar bruscamente