Pagina:Vivanti - Vae Victis, Milano, Quintieri, 1917.djvu/161


vae victis! 149

ti eri sentita male.... che avevi avuto — non so — come uno svenimento...»

«Oh!» fece Chérie ridendo e scrollando le spalle. «Che stolto quel ragazzo a venirtelo a dire! Ma se non è stato nulla!» E come Luisa la fissava, stranamente, intensamente, ella spiegò: «Giorgio ed Eva m’insegnavano a giocare al hockey... e tutt’a un tratto mi venne come un abbaglio agli occhi.... uno stordimento — e caddi. Ma era niente, ti assicuro, proprio niente. Mi avviene spesso di provare un po’ di vertigine e di nausea.... Ma perchè diventi pallida? Se ti dico che non è nulla! Sono un poco anemica, e nient’altro. Davvero, davvero!» ripeteva ridendo, e abbracciando Luisa. «La prova migliore è che ho sempre una fame da lupo!»

E ribaciò Luisa, e se ne corse via a passo di danza, a cercare quel «Mister George» per sgridarlo d’aver raccontato delle storie.

Lo sguardo di Luisa la seguì — angosciato, profondo, scrutatore.