Pagina:Viaggio Da Milano Ai Tre Laghi.djvu/193


Brincio, Tresa. 177

le solitaria e amena fra massi calcari, e colli fertili e coltivati quanto la situazione il consente. I boschi son molti e ricchi. V’abbondano gli acquifogli (ilex aquifolium. L.), dalla cui corteccia traesi il vischio. Da Brincio a Varese si vien per la via maestra, da cui, a non molta distanza, si divide quella che conduce alla Madonna del monte. È qui una delle sorgenti dell’Olona. Incontransi le piccole terre della Rasa, di Fogliano, di Robarello e di S. Ambrogio; e si discende a Varese, o vero a Masnago, se vuolsi andare a Laveno.

V’è buona strada che da Cucio per Casal Suigno, Brenta e Citiglio conduce a Laveno.

CAPO XVI.

Da Luino a Lugano per Ponte di Tresa.


Chi da Luino andar vuole a Lugano pel cammino più breve, sale in vetta al monte per rotabile in molta parte e nuova strada. Ha alla destra la Tresa a molta profondità (che perciò dicesi il Pozzo nero), finchè sta sull’alta e per la maggior parte incolta pianura, in fine alla quale trapassa il villaggio di Cremenago, discende, entra nello Stato Svizzero, e segue il suo cammino sulla sponda settentrionale della Tresa; percorre il vil-