Pagina:Verga - Una peccatrice.djvu/28


— 30 —

direi, per divenir tale, e lo spirito creatore che fa nascere tutte le grazie di cui si circonda; che si mette allo specchio donna per sortirne silfide... maga... sirena...

— To... to... to!... Pietro, amico mio, ne saresti innamorato?...

— Io! — rispose il giovane scrollando le spalle, come cadendo dalla sua esaltazione, — sei pazzo!

— Eppure tutti i pregi di costei non valgono un solo di Maddalena. Venti ancor più belle di lei non farebbero un angioletto così bello e perfetto qual è la piccina, come mi piace chiamarla; che pure hai abbandonato senza un pensiero.

Pietro fissò uno sguardo sull’amico, poi un altro sulla signora ch’era già molto lontano, e rispose semplicemente, abbassando il capo:

— Maddalena non sa neanche annodarsi il nastro del cappellino come colei.

— È graziosa! — esclamò Raimondo. — Dunque ameresti dippiù una donna che avesse bisogno, per essere amata, d’impiegare prima due ore allo specchio?

— Sì, lo confesso... Chiamala anche ci-